Compara precios en Amazon
100 % de calificaciones positivas en los últimos 12 meses
100 % de calificaciones positivas en los últimos 12 meses
98 % de calificaciones positivas en los últimos 12 meses
¿Protección adicional? Comprueba si este seguro cubre tus necesidades

de Assurant Europe Insurance N.V. 2,89 €
- Protección inmediata contra accidentes: Esta cobertura cubrirá sus necesidades si está buscando una póliza de seguro que le proporcione a su producto dos (2) años de protección contra daños accidentales desde su adquisición y que también cubra cualquier otra avería mecánica y eléctrica dentro de ese período que no esté cubierta por la garantíe, que incluya hasta tres (3) reparaciones en cualquier período consecutivo de doce (12) meses.
- Sin costes adicionales: No pagará ninguna franquicia, piezas, mano de obra o gastos de llamada en su siniestro.
- Fácil proceso de siniestro: Puede dar parte de siniestro por email o por teléfono. Si su producto no puede ser reparado, lo reemplazaremos o le emitiremos un cheque regalo Amazon por el valor del producto de reemplazo.
- Cancele cuando quiera: Tendrá un reembolso completo en los primeros 45 días si no ha dado parte de siniestro. Tras dicho plazo, el reembolso será parcialmente calculado. La cobertura está limitada a los residentes españoles mayores de 18 años.
- Para una descripción completa del producto, por favor lea el Documento de Información del Producto de Seguros y los términos y condiciones de la póliza siguiendo el(los) enlace(s) proporcionado(s). Por último, tenga en cuenta que otro producto de seguro que tiene términos diferentes puede estar disponible en nuestra página web cuando se accede a ella desde un ordenador portátil o de sobremesa.
¿Protección adicional? Comprueba si este seguro cubre tus necesidades
Xiaomi Smart Band 7 - Pulsera de actividad con Pantalla AMOLED de 1,62", 326 ppp, 110 modos deportivos, monitoreo frecuencia cardíaca, sueño, estrés, SpO2, 5 ATM
- Las devoluciones gratuitas están disponibles para la dirección de envío que has elegido. Puedes devolver el artículo por cualquier motivo en estado nuevo y sin usar, sin gastos de devolución.
- Más información sobre devoluciones gratuitas.
- Ve a tus pedidos y comienza la devolución
- Selecciona el método de devolución
- Envíalo.
Mejora tu compra
Marca | Xiaomi |
Color | Negro |
Estándar de comunicación inalámbrica | Bluetooth |
Ancho de banda | 15 Centímetros |
Composición de celdas de batería | Litio Ion |
Dimensiones del producto: largo x ancho x alto | 46 x 21 x 12 milímetros |
Acerca de este producto
- Pantalla más grande, pantalla más llamativa. El área de visualización de la pantalla se ha incrementado en un 25% (comparativa con Xiaomi Band 6), lo que hace que sea más fácil de visualizar tu información. Ya sea para ver el ritmo cardíaco mientras corres o para leer noticias yendo al trabajo, solo es cuestión de levantar la mano
- 120 modos deportivos. Xiaomi Smart Band 7 se actualiza con 120 modos deportivos, cubriendo casi todos los tipos de escenarios posibles, desde deportes al aire libre hasta gimnasio, e incluso se incluyen más modos aeróbicos. Xiaomi Smart Band 7 analiza y te ayuda con eficiencia en la pérdida de grasa. Realiza ejercicio con sentido para mejorar tus metas y conseguir tus logros
- SpO2 mejorada. La saturación de oxígeno en sangre es uno de los datos básicos para medir el estado de salud en el cuerpo humano, Xiaomi Smart Band 7 cuenta con una medición precisa y exact tanto en el momento que estemos haciendo deporte cómo una medición esporádica
- Carga magnética con hasta 15 días de autonomía. Equipado con una batería de 180 mAh, Xiaomi Smart Band 7 te proporcionará un uso de hasta 15 días. Su sistema de carga magnética facilita la acción además de disfrutar de una carga completa en tan solo dos horas
![]() |
Comprados juntos habitualmente
- +
Los clientes que vieron este producto también vieron
Detalles del producto
- Pilas : 1 Polímero de litio necesaria(s), incluida(s)
- Dimensiones del producto : 4.65 x 2.07 x 1.22 cm; 26 gramos
- Producto en Amazon.es desde : 2 junio 2022
- Fabricante : Xiaomi
- ASIN : B0B1V6BQKG
- Número de modelo del producto : XM200068
- País de origen : China
- Departamento : Unisex adulto
- Clasificación en los más vendidos de Amazon: nº1 en Deportes y aire libre (Ver el Top 100 en Deportes y aire libre)
- nº1 en Monitores de actividad
- Opiniones de los clientes:
Contenido de la caja
Más información del producto



La magnífica pantalla AMOLED de gran tamaño se estrena en tu muñeca, lo que facilita la lectura y el control tanto si estás corriendo en un camino pedregoso como navegando en una oscilante casa flotante. Todo se muestra en detalle a alta resolución.

La gran variedad de modos de deporte te ayudan a realizar un seguimiento de las calorías quemadas, los cambios en la frecuencia cardiaca y la duración del entrenamiento.

La captación máxima de oxígeno es un concepto clave de la fisología del ejercicio y un indicador importante de la capacidad aeróbica del cuerpo humano.

La función SpO₂ no se ha diseñado para el diagnóstico, la prevención, la supervisión, ni el pronóstico de ninguna enfermedad, así como tampoco para la investigación de procesos fisiológicos ni cualquier otro propósito médico. Los datos deben utilizarse sólo como referencia personal y de bienestar.

La pulsera cuenta con una resistencia al agua de 5 ATM (50 metros de profundidad). Se puede usar en la piscina, al nadar cerca de la orilla o durante otras actividades acuáticas poco profundas. Sin embargo, no se puede utilizar en duchas de agua caliente o saunas.
Opiniones de clientes
5 estrellas |
|
73% |
4 estrellas |
|
10% |
3 estrellas |
|
10% |
2 estrellas |
|
6% |
1 estrella 0% (0%) |
|
0% |
Las opiniones de los clientes, incluidas las valoraciones del producto, ayudan a otros clientes a obtener más información sobre el producto y a decidir si es el adecuado para ellos.
Para calcular el desglose general de valoraciones y porcentajes, no utilizamos un simple promedio. Nuestro sistema también considera factores como cuán reciente es una reseña y si el autor de la opinión compró el producto en Amazon. También analiza las reseñas para verificar su fiabilidad.
Más información sobre cómo funcionan las opiniones de los clientes en AmazonPrincipales reseñas de España
Ha surgido un problema al filtrar las opiniones justo en este momento. Vuelva a intentarlo en otro momento.



La pantalla, aunque sobre el papel no es mucho más grande, en directo se ve más grande y cómoda de visualizar. En la primera foto puedes ver la Mi Band 6 (izquierda) y Smart Band 7 (derecha).
El menú es como la 6, aunque más cómodo de manipular.
Si tienes una 5 o 6 funcionando bien, no merece la pena cambiar a no ser que sea por capricho.
Si no tienes o tienes alguna antigua, plantéate cambiarla, bajo mi punto de vista merece la pena.

La pantalla, aunque sobre el papel no es mucho más grande, en directo se ve más grande y cómoda de visualizar. En la primera foto puedes ver la Mi Band 6 (izquierda) y Smart Band 7 (derecha).
El menú es como la 6, aunque más cómodo de manipular.
Si tienes una 5 o 6 funcionando bien, no merece la pena cambiar a no ser que sea por capricho.
Si no tienes o tienes alguna antigua, plantéate cambiarla, bajo mi punto de vista merece la pena.


Reseñas más importantes de otros países

📦 Come tutte le altre versioni, anche in questa all'interno della confezione troviamo:
- mi band 7
- cinturino antibatterico
- Cavo di ricarica
- manuale utente
🆕️ Partiamo con la vere novità di questa nuova versione della mi band 7 , ossia di questo nuovo " upgrade " , che ha migliorato sostanzialmente il precedente dispositivo rendendolo , a mio avviso , leggermente piu completo e funzionale , infatti sono stati introdotte diverse feature che hanno migliorato sostanzialmente quelle presenti sulla vecchia versione aggiungendo anche delle nuove , ossia :
L' introduzione VO2 max , in pratica ora è possibile avere un quadro generale sulle proprie attività sportive , mi spiego meglio , non solo vi è la possibilità di poter controllare l'attività aerobica ora vi è anche la possibilità di controllare l'andamento cardiaco e soprattutto i livelli di ossigeno nel sangue durante una determinata attività, tramite queste informazioni la mi band inizia a " conoscerci " in modo approfondito e di conseguenza ci suggerisce o meglio ci indica eventuali pause , tempo di recupero per ogni singola attività svolta , faccio un esempio in modo da eseere più preciso ed esaustivo , se noi facciamo 2 ore di tapis roulant, tramite questa nuova feature la mi band studia il nostro andamento fisico durante l'attività, di conseguenza studia anche il tempo di recupero del nostro corpo , una volta assimilato tali informazioni al prossimo esercizio di tapis roulant la mi band ci consiglia quando riposarci , quando tempo ci vuole per il recupero e quando possiamo iniziare una nuova attività, in pratica come se fosse un vero personal trainer.
Inoltre con questa versione , a differenza della mi band 6 , il monitoraggio dell'ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca non avviene più ad intervalli, ma è costante , 24/24 ore per 7/7 giorni, inviadoci notifiche ogniqualvolta i valori scendono al di sotto di quelli consigliati in modo automatico ed autonomo ( a tal proposito vi consiglio vivamente di tenere ben salda la mi band alla pelle per avere risultati quanto più veritieri alla realtà).
L'introduzione dell' always-on display.
❓A questo punto sorge spontanea una domanda , che differenza c'è con la mi band 6?
Vi sono diversi miglioramenti, più o meno utili , sia per quanto riguarda il lato software e sia per quanto riguarda il lato hardware, con l'aggiunta, inoltre di altre funzionalità non presenti nelle precedenti versioni. Anzitutto sulla mi band 7 vi è un display AMOLED da 1,62 pollici, 326 PPI ( contro i 1,56 pollici della mi band 6 ) , con bordi arrotondati, con la possibilità di impostare lo sfondo con un'immagine a scelta oppure la possibilità di scegliere il quadrante direttamente dalla mi band senza passare dall'applicazione ( funzione non presente sulla mi band 6 ) ; vi è inoltre una maggiore personalizzazione, infatti è possibile scegliere oltre 100 quadranti progettati appositamente per lo schermo intero e che possono essere facilmente visualizzati sollevando il polso oppure attivando l'always-on display ( ulteriore novità non presente sulla mi band 6 ) ; ed infine è stato introdotto il riconoscimento automatico di circa 110 modalità sportive contro le 30 supportate dalla mi band 6.
Aumentata anche la capienza della batteria che sulla mi band 7 è di circa 180 mAh contro i 125 mAh della mi band 6 ed infine è dotata di Bluetooth 5.2 contro quello 5.0 della mi band 6 , per cui l'ultima versione del Bluetooth consente una maggiore connessione con lo smartphone e una portata maggiore. Oltre a queste differenze si aggiungono poi le novità riportate poco sopra.
❓Quali sono le altre funzionalità della mi band 7 ?
Oltre a tutto quello descritto sopra , vi sono anche altre funzionalità aggiuntive:
- Monitoraggio della qualità del sonno , in pratica è possibile monitorare i livelli di saturazione dell'ossigeno nel sangue ogni notte e analizzare la qualità della respirazione durante il sonno, in modo da poter tenere traccia della qualità del sonno.
- Monitoraggio della frequenza cardiaca , il biosensore PPG integrato misura la frequenza cardiaca, tenendo traccia di alti e bassi durante l'esercizio fisico e durante il riposo.
- Monitoraggio dello stress , in pratica è possibile tenere traccia dei livelli di stress ed inoltre la mi band dà anche dei suggerimenti utili per ridurlo.
- Esercizi di respirazione , utile in caso di agitazione o di forte stress fisico.
- 110 modalità fitness , come Allenamento a intervalli ad alta intensità, Pallacanestro, Pugilato e Zumba, allenamento core, Pilates , pattinaggio su ghiaccio , badminton , danza moderna , corsa all'aperto, tapis roulant, vogatore, ellittica, camminata , ciclismo e nuoto ( vi sono cinque diversi stili di nuoto) , con indicazione della durata dell'esercizio, le calorie bruciate e la frequenza cardiaca , consigli di allenamento , livelli di ossigeno nel sangue ed ecc , in modo tale da avere un quadro completo dell'esercizio fisico.
- Resistenza all'acqua fino a 50 metri ( anche acqua salata , quindi utilizzabile tranquillamente anche al mare oltre che in piscina)
- Bluetooth 5.2
- Batteria da 180 mAh , che consente un autonomia di circa 5 giorni con un uso intenso e con tutte le funzionalità attivate e di circa 14 giorni con un uso moderato.
A queste poi si aggiungono ulteriori funzionalità aggiuntive, come :
- cronometro
- sveglia
- timer
- trova il mio telefono
- sblocco del telefono
- promemoria eventi
- modalità non disturbare
- blocco schermo
- controllo della musica tramite orologio,
- controllo da remoto della fotocamera
- visualizzazione delle notifiche in tempo reale
- Torcia
❓ Cosa mi sarei aspettato da questo nuova mi band?
Anzitutto mi sarei aspettato l'introduzione del GPS , una funzione che avrebbe reso del tutto indipendente la mi band, avrei introdotto anche il sensore di luminosità , inoltre avrei fatto un miglioramento aggiuntivo anche per quanto riguarda la lettura delle notifiche, in quanto ancora ad oggi , è possibile visualizzare le notifiche e i messaggi, ma non è possibile rispondere , bastava inserire un assistente vocale e il problema sarebbe stato risolto , in quanto è vero che le dimensioni della mi band non consentono una possibilità di scrittura, ma tale problema sarebbe stato risolto da un assistente vocale tramite il quale risponde o scrivere un eventuale messaggio.
Inoltre non vi è l NFC e non vi è Alexa , probabilmente uscirà una nuova mi band 7 , come è successo lo scorso anno con la mi band 6 , essendo presenti due versioni, mi band 6 standard e mi band 6 NFC , Xiaomi ha fatto molto probabilmente la stessa cosa anche con la mi Band 7 ( scelta commerciale che sinceramente non ho ben compreso).
Tuttavia sono consapevole che in effetti si tratta di un band e non di uno smartwatch, però magari con le future versioni verranno implementate anche queste funzionalità.
❓Conviene passare a questa versione se sono in possesso di una mi band 6?
Considerando le ultime novità aggiunte , oltre alle altre migliorie, penso che il passaggio ne vale la pena , soprattutto per chi fa sport , in quanto ora vi è la possibilità di avere un quadro completo su tutto , non manca nulla.
Migliorata anche l'applicazione ( Mi fitness disponibile sia per Android che Ios) ora , infatti , vi è la possibilità di poter visualizzare tutte le informazioni necessarie, tutto a portata di mano ed inoltre vi è anche una maggiore personalizzazione in quanto vi è la possibilità anche di scegliere cosa visualizzare sul quadrante della mi band , insomma una personalizzazione completa , direi a 360 gradi.
Per cui ricapitolando:
✅️ Schermo più grande
✅️ Batteria più grande
✅️ 110 modalità sportive
✅️ Maggiore personalizzazione
✅️ Bluetooth più stabile
✅️ Monitoraggio continuo dell'ossigeno nel sangue e della frequenza cardiaca
✅️ Introduzione dell' always-on display
✅️ Introduzione della feature VO₂ max
❌️ NO GPS
❌️ NO NFC
❌️ NO ALEXA
❌️ NESSUNA POSSIBILITÀ DI RISPONDERE ALLE CHIAMATE E AI MESSAGGI
✅️ Nel complesso sono soddisfatto, Xiaomi ha lavorato davvero tanto su questo nuovo dispositivo, migliorata ancor di più anche l'interfaccia utente rendendola ancora più user friendly e adatta a chiunque considerando la semplicità di utilizzo, il prezzo di lancio , senza promozione, probabilmente può risultare un pò altino , ma bisogna però tenere presente che la qualità , in questo caso, è tanta, peccato solo per quelle piccole " mancanze" che ho riportato sopra , altrimenti sarebbe stata perfetta.
Spero di esservi stato utile. 👋


Revisado en Italia el 23 de junio de 2022
📦 Come tutte le altre versioni, anche in questa all'interno della confezione troviamo:
- mi band 7
- cinturino antibatterico
- Cavo di ricarica
- manuale utente
🆕️ Partiamo con la vere novità di questa nuova versione della mi band 7 , ossia di questo nuovo " upgrade " , che ha migliorato sostanzialmente il precedente dispositivo rendendolo , a mio avviso , leggermente piu completo e funzionale , infatti sono stati introdotte diverse feature che hanno migliorato sostanzialmente quelle presenti sulla vecchia versione aggiungendo anche delle nuove , ossia :
L' introduzione VO2 max , in pratica ora è possibile avere un quadro generale sulle proprie attività sportive , mi spiego meglio , non solo vi è la possibilità di poter controllare l'attività aerobica ora vi è anche la possibilità di controllare l'andamento cardiaco e soprattutto i livelli di ossigeno nel sangue durante una determinata attività, tramite queste informazioni la mi band inizia a " conoscerci " in modo approfondito e di conseguenza ci suggerisce o meglio ci indica eventuali pause , tempo di recupero per ogni singola attività svolta , faccio un esempio in modo da eseere più preciso ed esaustivo , se noi facciamo 2 ore di tapis roulant, tramite questa nuova feature la mi band studia il nostro andamento fisico durante l'attività, di conseguenza studia anche il tempo di recupero del nostro corpo , una volta assimilato tali informazioni al prossimo esercizio di tapis roulant la mi band ci consiglia quando riposarci , quando tempo ci vuole per il recupero e quando possiamo iniziare una nuova attività, in pratica come se fosse un vero personal trainer.
Inoltre con questa versione , a differenza della mi band 6 , il monitoraggio dell'ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca non avviene più ad intervalli, ma è costante , 24/24 ore per 7/7 giorni, inviadoci notifiche ogniqualvolta i valori scendono al di sotto di quelli consigliati in modo automatico ed autonomo ( a tal proposito vi consiglio vivamente di tenere ben salda la mi band alla pelle per avere risultati quanto più veritieri alla realtà).
L'introduzione dell' always-on display.
❓A questo punto sorge spontanea una domanda , che differenza c'è con la mi band 6?
Vi sono diversi miglioramenti, più o meno utili , sia per quanto riguarda il lato software e sia per quanto riguarda il lato hardware, con l'aggiunta, inoltre di altre funzionalità non presenti nelle precedenti versioni. Anzitutto sulla mi band 7 vi è un display AMOLED da 1,62 pollici, 326 PPI ( contro i 1,56 pollici della mi band 6 ) , con bordi arrotondati, con la possibilità di impostare lo sfondo con un'immagine a scelta oppure la possibilità di scegliere il quadrante direttamente dalla mi band senza passare dall'applicazione ( funzione non presente sulla mi band 6 ) ; vi è inoltre una maggiore personalizzazione, infatti è possibile scegliere oltre 100 quadranti progettati appositamente per lo schermo intero e che possono essere facilmente visualizzati sollevando il polso oppure attivando l'always-on display ( ulteriore novità non presente sulla mi band 6 ) ; ed infine è stato introdotto il riconoscimento automatico di circa 110 modalità sportive contro le 30 supportate dalla mi band 6.
Aumentata anche la capienza della batteria che sulla mi band 7 è di circa 180 mAh contro i 125 mAh della mi band 6 ed infine è dotata di Bluetooth 5.2 contro quello 5.0 della mi band 6 , per cui l'ultima versione del Bluetooth consente una maggiore connessione con lo smartphone e una portata maggiore. Oltre a queste differenze si aggiungono poi le novità riportate poco sopra.
❓Quali sono le altre funzionalità della mi band 7 ?
Oltre a tutto quello descritto sopra , vi sono anche altre funzionalità aggiuntive:
- Monitoraggio della qualità del sonno , in pratica è possibile monitorare i livelli di saturazione dell'ossigeno nel sangue ogni notte e analizzare la qualità della respirazione durante il sonno, in modo da poter tenere traccia della qualità del sonno.
- Monitoraggio della frequenza cardiaca , il biosensore PPG integrato misura la frequenza cardiaca, tenendo traccia di alti e bassi durante l'esercizio fisico e durante il riposo.
- Monitoraggio dello stress , in pratica è possibile tenere traccia dei livelli di stress ed inoltre la mi band dà anche dei suggerimenti utili per ridurlo.
- Esercizi di respirazione , utile in caso di agitazione o di forte stress fisico.
- 110 modalità fitness , come Allenamento a intervalli ad alta intensità, Pallacanestro, Pugilato e Zumba, allenamento core, Pilates , pattinaggio su ghiaccio , badminton , danza moderna , corsa all'aperto, tapis roulant, vogatore, ellittica, camminata , ciclismo e nuoto ( vi sono cinque diversi stili di nuoto) , con indicazione della durata dell'esercizio, le calorie bruciate e la frequenza cardiaca , consigli di allenamento , livelli di ossigeno nel sangue ed ecc , in modo tale da avere un quadro completo dell'esercizio fisico.
- Resistenza all'acqua fino a 50 metri ( anche acqua salata , quindi utilizzabile tranquillamente anche al mare oltre che in piscina)
- Bluetooth 5.2
- Batteria da 180 mAh , che consente un autonomia di circa 5 giorni con un uso intenso e con tutte le funzionalità attivate e di circa 14 giorni con un uso moderato.
A queste poi si aggiungono ulteriori funzionalità aggiuntive, come :
- cronometro
- sveglia
- timer
- trova il mio telefono
- sblocco del telefono
- promemoria eventi
- modalità non disturbare
- blocco schermo
- controllo della musica tramite orologio,
- controllo da remoto della fotocamera
- visualizzazione delle notifiche in tempo reale
- Torcia
❓ Cosa mi sarei aspettato da questo nuova mi band?
Anzitutto mi sarei aspettato l'introduzione del GPS , una funzione che avrebbe reso del tutto indipendente la mi band, avrei introdotto anche il sensore di luminosità , inoltre avrei fatto un miglioramento aggiuntivo anche per quanto riguarda la lettura delle notifiche, in quanto ancora ad oggi , è possibile visualizzare le notifiche e i messaggi, ma non è possibile rispondere , bastava inserire un assistente vocale e il problema sarebbe stato risolto , in quanto è vero che le dimensioni della mi band non consentono una possibilità di scrittura, ma tale problema sarebbe stato risolto da un assistente vocale tramite il quale risponde o scrivere un eventuale messaggio.
Inoltre non vi è l NFC e non vi è Alexa , probabilmente uscirà una nuova mi band 7 , come è successo lo scorso anno con la mi band 6 , essendo presenti due versioni, mi band 6 standard e mi band 6 NFC , Xiaomi ha fatto molto probabilmente la stessa cosa anche con la mi Band 7 ( scelta commerciale che sinceramente non ho ben compreso).
Tuttavia sono consapevole che in effetti si tratta di un band e non di uno smartwatch, però magari con le future versioni verranno implementate anche queste funzionalità.
❓Conviene passare a questa versione se sono in possesso di una mi band 6?
Considerando le ultime novità aggiunte , oltre alle altre migliorie, penso che il passaggio ne vale la pena , soprattutto per chi fa sport , in quanto ora vi è la possibilità di avere un quadro completo su tutto , non manca nulla.
Migliorata anche l'applicazione ( Mi fitness disponibile sia per Android che Ios) ora , infatti , vi è la possibilità di poter visualizzare tutte le informazioni necessarie, tutto a portata di mano ed inoltre vi è anche una maggiore personalizzazione in quanto vi è la possibilità anche di scegliere cosa visualizzare sul quadrante della mi band , insomma una personalizzazione completa , direi a 360 gradi.
Per cui ricapitolando:
✅️ Schermo più grande
✅️ Batteria più grande
✅️ 110 modalità sportive
✅️ Maggiore personalizzazione
✅️ Bluetooth più stabile
✅️ Monitoraggio continuo dell'ossigeno nel sangue e della frequenza cardiaca
✅️ Introduzione dell' always-on display
✅️ Introduzione della feature VO₂ max
❌️ NO GPS
❌️ NO NFC
❌️ NO ALEXA
❌️ NESSUNA POSSIBILITÀ DI RISPONDERE ALLE CHIAMATE E AI MESSAGGI
✅️ Nel complesso sono soddisfatto, Xiaomi ha lavorato davvero tanto su questo nuovo dispositivo, migliorata ancor di più anche l'interfaccia utente rendendola ancora più user friendly e adatta a chiunque considerando la semplicità di utilizzo, il prezzo di lancio , senza promozione, probabilmente può risultare un pò altino , ma bisogna però tenere presente che la qualità , in questo caso, è tanta, peccato solo per quelle piccole " mancanze" che ho riportato sopra , altrimenti sarebbe stata perfetta.
Spero di esservi stato utile. 👋







