Marca | Synology |
---|---|
Fabricante | Synology |
Series | DS218+ |
Dimensiones del producto | 23 x 10.5 x 16 cm; 1.3 kilogramos |
Pilas | 1 Litio Ion (Tipo de pila necesaria) |
Número de modelo del producto | Z661334 |
Color | Negro |
Factor de forma | Compacto |
Número de procesadores | 2 |
Capacidad de la memoria RAM | 2 GB |
Tipo de memoria del ordenador | DDR2 SDRAM |
Descripción del disco duro | No Hard-disk |
Interfaz del disco duro | Serial ATA |
Plataforma de Hardware | Refer Manual |
Pilas incluidas | No |
Contenido de energía de la batería de litio | 5 Vatios-hora |
Embalaje de la batería de litio | Baterías integradas en el equipo |
Peso de la batería de litio | 1 Gramos |
Número de pilas de ion de litio | 2 |
Peso del producto | 1.3 kg |
Synology Diskstation DS218+ - Memoría externa DS218+ NAS 2bay
Precio: | 397,96 € Envío GRATIS. Ver detalles |
Precio final del producto |
Marca | Synology |
Factor de forma | Compacto |
Digital Storage Capacity | 20 TB |
Interfaz del hardware | Ethernet |
Velocidad de escritura | 1000 megabytes_per_second |
Acerca de este producto
- Haz clic aquí para comprobar si este producto es compatible con tu modelo
- Procesador de doble núcleo con aceleración de cifrado AES-NI
- No lleva disco
- Admite la transcodificación 4K en tiempo real
- Memoria del sistema de 2 GB DDR3L (ampliable hasta 6 GB)
- Tiene puerto LAN RJ-45 1GbE USB 3.0 y eSATA
Hay un nuevo modelo de este producto:
Comprados juntos habitualmente
¿Qué otros productos compran los clientes tras ver este producto?
- Synology DS220 - Servidor NAS
- Seagate IronWolf, 4 TB, NAS, Disco duro interno, HDD, CMR 3,5" SATA 6 Gb/s, 5900 r.p.m., caché de 64 MB para almacenamiento conectado a red RAID, Paquete Abre-fácil (ST4000VNZ008)
- Hd WD 4tb 3.5" WD40EFRX Sata3 64mb WD Rojo para NAS
- Synology DS218PLAY Diskstation - NAS con 2 bahías
- WD 8TB My Cloud EX2 Ultra Almacenamiento en red
- WD Red 4TB Disco duro interno NAS 3.5" - 5400 RPM, SATA 6 Gb/s, SMR, 256MB Cache – WD40EFAX
Los clientes que vieron este producto también vieron
- Synology DS220 - Servidor NAS
- Synology DS218PLAY Diskstation - NAS con 2 bahías
- Synology DS218 QC-1,4GHz/2GB 2-Bay NAS
- Synology Ethernet Mini Tower, Blanco, Talla Única
- WD Diskless My Cloud EX2 Ultra Almacenamiento en red
- QNAP TS-251+ - Dispositivo de Almacenamiento en Red NAS (Intel Celeron Quad-Core, 2 Bahías, 2 GB RAM, USB 3.0, SATA II/III, Gigabit), Negro/Gris
Más artículos por descubrir
- WD WD60EFAX Red - Disco duro interno NAS 3.5" - 5400 RPM, SATA 6 Gb/s, SMR, 256MB Cache, 6TB
- Hd WD 4tb 3.5" WD40EFRX Sata3 64mb WD Rojo para NAS
- Crucial CT51264BF186DJ Memoria RAM de 4 GB (DDR3, 1866 MT/s, PC3-14900, Single Rank, SODIMM, 204-Pin)
- Seagate IronWolf, 4 TB, NAS, Disco duro interno, HDD, CMR 3,5" SATA 6 Gb/s, 5900 r.p.m., caché de 64 MB para almacenamiento conectado a red RAID, Paquete Abre-fácil (ST4000VNZ008)
- Seagate IronWolf, 2TB, NAS, Disco duro interno, HDD, CMR 3,5" SATA 6 Gb/s, 7200 r.p.m., caché de 256 MB para almacenamiento conectado a red RAID, y 3 años de servicios Rescue (ST2000VN004)
- Seagate IronWolf, 4TB, NAS, Disco duro interno, HDD, CMR 3,5" SATA 6 Gb/s, 5900 r.p.m., caché de 64 MB para almacenamiento conectado a red RAID, y 3 años de servicios Rescue (ST4000VN008)
¿Tienes alguna pregunta?
Encuentra respuestas en la información del producto, en preguntas y respuestas y en reseñas.
Los vendedores, fabricantes o clientes que han comprado este producto pueden responder a tu pregunta.
Asegúrate de haber introducido una pregunta válida. Podrás editar tu pregunta o publicación.
Introduce una pregunta.
Información de producto
Nombre de estilo:Enclosure | Capacidad:EnclosureDetalles técnicos
Especificaciones técnicas
Información adicional
ASIN | B075L82DP1 |
---|---|
Valoración media de los clientes |
4,8 de 5 estrellas |
Clasificación en los más vendidos de Amazon |
nº7,601 en Informática (Ver el Top 100 en Informática)
nº14 en Almacenamiento conectado a la red (NAS): Dispositivos |
Producto en Amazon.es desde | 18 septiembre 2017 |
Ayúdanos a mejorar
Descripción del producto
Descripción del producto
Solución de almacenamiento compacta y potente
Equipado con un procesador de doble núcleo y un motor de cifrado de hardware AES-NI, DS218+II ofrece excepcionales velocidades de transferencia de archivos. Compatible con transmisión por secuencias de vídeo 4K en tiempo real, DS218+ es ideal no solo para proteger los datos críticos, sino también para almacenar contenidos multimedia de ultraalta definición. Sistema de archivos de última generación para una mejor protección de los datos
El sistema de archivos Btrfs presenta las tecnologías de almacenamiento más avanzadas e instantáneas optimizadas para evitar la corrupción de datos y reducir los gastos de mantenimiento. Al garantizar una integridad de datos de alto nivel, también ofrece la eficiencia y flexibilidad de las herramientas de recuperación y protección de datos. Servidor multimedia 4K
Acceda y reproduzca su contenido multimedia 4K en cualquier momento y lugar. DS218+ admite transcodificación en línea H.264/H.265 4K a través de Video Station y DS video, lo que permite convertir y reproducir vídeos 4K sobre la marcha en otros ordenadores, smartphones y reproductores multimedia que originalmente no admitían formatos Ultra HD. Obtener más información Sincronice archivos entre sus dispositivos
Cloud Station Suite proporciona sincronización de datos en tiempo real en todos sus dispositivos y otros Synology NAS. "Intelliversioning" mantiene las versiones de archivo más importantes para aprovechar mejor el espacio de almacenamiento. Obtener más información Acceso sencillo a los archivos con QuickConnect
Acceda a archivos en su Synology NAS a través de Internet sin las dificultades que conlleva la configuración de reglas de reenvío de puerto, DDNS ni otras configuraciones de red complejas. QuickConnect le permite conectarse mediante una dirección
Contenido de la caja
Almacenamiento en red
Más información del producto

DiskStation DS218+
Solución de almacenamiento integral optimizada para proteger sus datos
Solución de almacenamiento compacta y potente para hogares y oficinas
NAS de útima generación
Equipado con un procesador de doble núcleo y un motor de cifrado de hardware AES-NI, DS218+II ofrece excepcionales velocidades de transferencia de archivos.
Servidor multimedia
Compatible con transmisión por secuencias de vídeo 4K en tiempo real, DS218+ es ideal no solo para proteger los datos críticos, sino también para almacenar contenidos multimedia de ultraalta definición.
Características generales :
- Doble núcleo de hasta 2,5GHz
- Velocidad de lectura cifrada de 113 MB/s y de escritura cifrada de 112 MB/s
- Cifrado de hardware AES-NI
- Transcodificación de vídeo Ultra HD 4K

Servidor multimedia 4K
Acceda y reproduzca su contenido multimedia 4K en cualquier momento y lugar. DS218+ admite transcodificación en línea H.264/H.265 4K a través de Video Station y DS video, lo que permite convertir y reproducir vídeos 4K en otros ordenadores, smartphones y reproductores multimedia
|
|
|
---|---|---|
Acceda a archivos en su Synology NAS a través de InternetQuickConnect permite conectar a través de una simple dirección personalizable de modo que pueda acceder instantáneamente a archivos multimedia y de trabajo en cualquier ordenador,o dispositivo móvil. |
Sincronice archivos entre sus dispositivosCloud Station Suite proporciona sincronización de datos en tiempo real en todos los dispositivos, como ordenadores, dispositivos móviles y otros Synology NAS siempre que se modifique un archivo. |
Protección de activos digitalesCifre carpetas compartidas y la transmisión de información a través de la red para proteger los datos de accesos no autorizados. |
Sistema de archivos de última generación para una mejor protección de los datos

- Técnica de "mirroring" de metadatos y mayor disponibilidad de los datos
- Snapshot Replication proporciona protección de datos programable y con capacidad de ahorro de almacenamiento
- La restauración de datos a nivel de archivo o carpeta acelera la recuperación de datos
- La recuperación automática de archivos detecta y recupera archivos dañados sin que tenga que intervenir el usuario
El sistema de archivos Btrfs presenta las tecnologías de almacenamiento más avanzadas e instantáneas optimizadas para evitar la corrupción de datos y reducir los gastos de mantenimiento.
Al garantizar una integridad de datos de alto nivel, también ofrece la eficiencia y flexibilidad de las herramientas de recuperación y protección de datos.
Opiniones de clientes
Principales reseñas de España
Ha surgido un problema al filtrar las opiniones justo en este momento. Vuelva a intentarlo en otro momento.
El ruido es bajo.
Mediante configuración el ventilador tiene tres niveles de velocidad que se pueden variar, y en función de esto aumentará o disminuirá el ruido. Yo normalmente le tengo al nivel mínimo (teniendo en cuenta la época de frío en la que estamos) y solo le subo la velocidad si le voy a meter trabajo extenso durante bastante tiempo.
Con el NAS compré dos discos duros de WD que tienen fama de silenciosos y la cumplen, así que en conjunto, como he comentado, el NAS no es demasiado ruidoso.
Su configuración se hace de una forma sencilla y bastante automatizada en lo importante.
Su funcionamiento como servidor de películas mediante PLEX está siendo fabuloso. Y su integración y funcionamiento tanto en la red local como a través de internet es perfecta.
Lo dicho en el título. Lo tendría que haber comprado antes.
Mi objetivo es tener mi Spotify, Netflix y Dropbox privados, para familiares y amigos, que ya lo tenia con el anterior pero le faltaba potencia.
Instale PLEX hace un mes en él y puede con todas las peliculas (en 4K) que tengo.
Volvere a confiar en Synology
Recibí los discos duros y el modulo de memoria de 4Gb, unos días antes de recibir el NAS, y cuando llegó este no se tarda nada en insertar el modulo de memoria, que por cierto recomiendo tocar algo metálico antes de cogerlo, para descargar la electricidad estática que podamos llevar, para después cogerlo por los extremos para no tocar los componentes electrónicos, para después proceder a insertarla en su conector que coincida con conectores del modulo de memoria, después los discos se colocan muy sencillo en las bahías. En nada de tiempo lo enciendes y empiezas a configurarlo con la ayuda del asistente de instalación que de manera muy fácil te guía en pantalla en el breve proceso. Lo configuré con el sistema Hibrido como Raid 1, quedando uno de los dos discos como espejo del otro, para quedar protegidos los datos que tenga, de manera que con el tiempo y cuando un disco falle, poder quitarlo y sustituirlo por otro nuevo sin perder los datos.
Llevo una semana con el y ya le tengo grabada las copias de seguridad de los datos que no me gustaría perder en dos móviles que tengo, mas tambien fotos, películas y música, que puedo ver y escuchar usando los programas Photo Station, Video Station y Audio Station, que son muy buenos, que al igual de cualquier cosa que usemos podemos hacerlo en Red local o a través de Internet desde cualquier parte del mundo.
Tiene todo lo que puedo necesitar en mi hogar para enviarle o solicitarle todo lo que necesite y en momento que lo necesite, y estoy tranquilo de que la información esta a salvo, y esto ultimo es muy importante y lo digo porque ya hace tiempo perdí los datos de un disco duro y no me gustó nada perder montones de fotos y videos de mi familia y amigos, con las cosiguientes horas de trabajo y aunque solo por la tranquilidad de tener a salvo toda la información, ya merece la pena, el NAS te ofrece un monton de aplicaciones para satisfacer las necesidades del hogar como las de una pequeña mediana empresa.
Tiene un buen precio que por todo lo que ofrece, resulta un producto muy interesante a tener en cuenta.
Es silencioso, no suena nada y lo tengo junto al sofá y todo funciona muy bien.
Intuitivo y potente. Con mucho soporte.
Me quedo con qnap por calidad de construcción. Este nas me pareció excesivamente plasticoso.
Indigno de una marca como synology.
Reseñas más importantes de otros países

Lo scopo di questa recensione è di condividere le informazioni che ho raccolto prima e dopo l'acquisto di un NAS Synology DS218+, e le impressioni di utilizzo del DSM (Disk Station Manager) che è il sistema operativo montato su tutti i NAS Synology.
Cerchero di scrivere una recensione approfondita, per non eccedere nella lunghezza dovrò necessariamente sorvolare molti aspetti, in questo proverò ad includere le informazioni meno ovvie.
-----------------------------------------------------------------------------------------
LA LINEA DS218 E QUALE SCEGLIERE IN SINTESI
-----------------------------------------------------------------------------------------
La lina Synology Diskstation 218 è composta da 4 varianti, con costi e caratteristiche tecniche molto diverse tra una variante e l'altra.
I modelli più potenti e costosi possono gestire con maggiore velocità i carichi di lavoro più intensi, con accessi di più utenti e servizi in esecuzione contemporanea.
In ordine di prezzo la linea comprende:
=== DS218J (circa 170€) ===
La versione più economica DS218J ha una dotazione hardware ridotta ma tutto sommato sufficiente per l'uso tipico casalingo, con pochissimi utenti e servizi in uso contemporaneo.
=== DS218 PLAY (circa 235€) ===
Ha il doppio di memoria RAM e un processore migliore rispetto al DS218J, può effettuare il transcoding dei video 4K, ottimo per l'uso casalingo, anche multimediale.
=== DS218 (circa 285€) ===
Stesso processore ma il doppio di memoria RAM rispetto al DS218PLAY, può effettuare il transcoding dei video 4K, ottimo per utenti esigenti e l'uso casalingo, va bene anche per piccoli uffici e gruppi di lavoro.
=== DS218+ (circa 335€) ===
Ideale per utenti molto esigenti e professionisti informatici, più che buono anche per piccoli uffici e gruppi di lavoro impegnati nello sviluppo software.
-----------------------------------------------------------------------------------------
PERCHÉ SCEGLIERE UN NAS SYNOLOGY
-----------------------------------------------------------------------------------------
Sicuramente si possono trovare NAS di altri produttori che a parità di prezzo hanno caratteristiche hardware migliori, ma per quanto riguarda la qualità, varietà e aggiornamento del software nel tempo, i NAS Synology sono al vertice per la categoria di prodotto.
=== SISTEMA OPERATIVO DSM ===
Uno dei vantaggi maggiormente riconosciuti ai prodotti Synology rispetto alla concorrenza è il suo sistema operativo, chiamato DSM (Disk Station Manager), attualmente alla versione 6.1.
Il DSM è probabilmente il miglior sistema di gestione NAS, ha un'interfaccia molto simile all'ambiente operativo di un personal computer, con un desktop, finestre, applicazioni, ecc.
La sua interfaccia è molto "amichevole", nel senso che è molto semplice iniziare ad usarlo, appare molto curato, ordinato e colorato.
Detto ciò, non si può nascondere il fatto che i NAS in generale sono sistemi complicati, offrono una miriade di servizi per cui amministrarli, impostarli per svolgere compiti specifici e mantenerli in sicurezza può richiedere una buona dose di conoscenze informatiche per sapersi destreggiare in un mare di opzioni.
Synology ha fatto e sta facendo un ottimo lavoro per cercare di ridurre questa complessità (che comunque rimane) e con poca fatica il DSM permette di creare un Cloud personale, ovvero di rendere accessibili dati e servizi ospitati sul NAS ovunque vi troviate, sia da computer che da smartphone, ed anche di condividerli con persone e gruppi di persone.
=== COME PROVARE DSM GRATIS ===
Per provare il sistema DSM, sul sito di Synology è disponibile un servizio gratuito che permette di avere una sessione di prova dal vivo della durata di 30 minuti. Cercate su Google "Synology Live Demo": il primo risultato di ricerca (nel momento in cui scrivo) vi porta alla pagina web per iniziare la prova, senza dover installare niente e senza neanche doversi registrare.
Una sessione di utilizzo di DSM mi è stata molto utile per farmi un'idea, quando l'ho provato la prima volta non capivo diverse cose, perchè c'è davvero tanta roba, ma ho avuto un'ottima impressione del sistema che poi l'utilizzo quotidiano mi ha confermato.
=== AGGIORNAMENTI DEL SISTEMA ===
Synology rilascia continui aggiornamenti del sistema e dei pacchetti, per migliorare funzionalità e sicurezza.
La serie 218 è stata commercializzata dalla fine del 2017, ed è incoraggiante trovare nel sito web di Synology che ci sono prodotti commercializzati da fine 2010 (serie 211), che ricevono ancora aggiornamenti del DSM.
Se Synology proseguirà la stessa politica di aggiornamento, si può immaginare che la serie 218 riceverà aggiornamenti fino al 2025 (per approfondire cercate su Google "Synology stato del supporto per il prodotto").
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LE DIFFERENZE PIÙ IMPORTANTI TRA LE VARIANTI DELLA SERIE DS218
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
=== PROCESSORE ===
La prima sostanziale differenza è l'architettura del processore: i 3 modelli meno costosi montano un processore con architettura ARM (per intendersi, la stessa usata negli smartphone), mentre il DS218+ monta un processore con architettura X86 (per intendersi, quella usata nei personal computer).
Per il più economico DS218J si tratta di un processore ARM, 32 bit, 2 core, max 1.3 GHz ( Marvell Armada 385 88F6820 )
Il DS218 Play e DS218 hanno lo stesso processore ARM, 64 bit, 4 core, max 2.0 Ghz ( Realtek RTD1296 )
Il DS218+ usa invece un processore x86, 64 bit, 2 core, max 2.5 Ghz ( Intel Celeron J3355 )
=== MEMORIA ===
Oltre a questo cambia la dotazione di memoria RAM: 0.5GB per il DS218j, 1GB per il DS218 Play e 2GB per il DS218, per tutti e 3 i modelli la RAM non è espandibile, mentre i 2GB di serie del DS218+ possono essere espansi fino a 16GB (ufficialmente fino a 6GB, ma i report in rete sono unanimi, usando 1 o 2 moduli SODIMM da 8GB si possono ottenere rispettivamente 10 o 16GB totali).
=== PULSANTE COPY ===
Solo nelle versioni DS218 e DS218+ sul case c'è un pulsante "Copy", che serve ad attivare una procedura di copia configurabile con un apposito pacchetto software. La procedura permette di copiare determinate cartelle dal NAS ad un dispositivo collegato alla porta USB o viceversa, ed è legata ad un certo dispositivo USB. Ad esempio si può configurare per importare foto sul NAS da una determinata scheda di memoria SD (da collegare usando un adattatore USB) ed effettuare la copia di una cartella dal NAS ad determinato disco USB. Ci sono opzioni per fare copie con più versioni / mirroring / incrementali.
=== PORTA e-SATA ===
Il DS218+ è l'unico dispositivo della serie 218 ad avere una porta e-SATA (external SATA) che eventualmente può essere usata per collegare un terzo disco allogiato in un case eSATA come questo , oppure per espandere il NAS aggiungendo (a caro prezzo) l'unità di espansione Synology dx517 con altre 5 baie disco, che tuttavia condividono una singola porta SATA, invece delle 5 che avrebbero in un NAS nativo a 5 baie.
Il mio consiglio personale: non considerate questa caratteristica come motivo di acquisto.
eSATA non è molto più veloce di USB3, e tutti i NAS della linea 218 hanno almeno 2 porte USB3 (3 per il DS218+) per cui potrete collegare dischi esterni nel più comune formato USB e godere comunque di ottime velocità.
Riguardo alla seconda opzione, se pensate che nel futuro più o meno prossimo avrete bisogno di collegare molti più dischi, vi conviene puntare direttamente su un NAS a 4 o 5 baie come il DS418PLAY o il DS918+ e iniziare a usarli con 1 o 2 dischi, avrete un vantaggio sia economico che prestazionale.
-----------------------------------------------------------------------------------------
DOTAZIONE DI PACCHETTI SOFTWARE
-----------------------------------------------------------------------------------------
La dotazione di pacchetti software installabili è molto ricca e la strategia più recente di Synology ha portato al lancio di applicazioni che in qualche modo sono concorrenti di servizi Cloud offerti da Google o da altre grandi aziende:
* Synology Drive è un'alternativa a Google Drive
* Synology Moments è un'alternativa a Google Foto
* Synology Office è un'alternativa a Google Documenti / Fogli di calcolo / Presentazioni
* Synology Chat è un'alternativa a Slack
* Video Station è un'alternativa a Plex
=== Audio Station ===
Permette di gestire, visualizzare e riprodurre una collezione di files audio in streaming, anche da smartphone via 3G/4G (con una app ufficiale apposita) Collegando un adattatore bluetooth ad una porta USB del NAS è possibile collegare delle casse bluetooth e inviargli la musica direttamente, selezionando dischi, brani o playlist dal computer o dallo smartphone.
=== Download Station ===
É un'applicazione che consente di scaricare file da Internet via Web, Bit Torrent, eMule, NZB e altri. In pratica permette di comandare lo scaricamento di file sul NAS dal proprio computer o smartphone via 3G/4G (con una app ufficiale apposita). Dopo aver aggiunto il download al NAS, si può anche spegnere il computer e il NAS scaricherà i file autonomamente, eventualmente avvisando per email al termine dell'operazione.
=== Surveillance Station ===
E' un software di sicurezza che si collega a Telecamere IP e fornisce servizi di monitoraggio, registrazione, motion detection e alerting anche su smartphone. Con il NAS è compresa una licenza permanente per l'utilizzo di 2 telecamere. Si possono acquistare ulteriori licenze permanenti in pacchetti da 1 licenza (circa 50€), 4 licenze (circa 180€) e 8 licenze (circa 330€).
=== Pacchetti "Business" ===
Tra una variante e l'latra della serie 218 oltre alla dotazione hardware cambia anche il parco di pachetti software installabili.
Ad esempio diversi pacchetti orientati all'utenza di tipo business sono installabili solo su DS218 o DS218+, ma la lista dei pacchetti installabili è molto lunga e non è possibile sintetizzarla qui, per approfondire cercate su Google "Synology Pacchetti add-on".
-----------------------------------------------------------------------------------------
PACCHETTI INSTALLABILI SOLO SUL DS218+
-----------------------------------------------------------------------------------------
Una delle differenze più sostanziose tra il DS218+ e il resto della linea 218 è la possibilità di installare Docker, Virtual Machine Manager e Snapshot Replication.
Forse il concetto di Virtual Machine è un pò più noto di quello dei pacchetti Docker, provo a spiegarle in sintesi con le parole più semplici che posso:
=== VIRTUAL MACHINE ===
Il concetto di Virtual Machine (VM) è la possibilità di far girare uno o più sistemi operativi (OS) ospiti su un hardware ospitante, che esegue direttamente il suo OS (in questo caso il DSM) e in sostanza condivide le risorse hardware a disposizione con gli OS ospiti.
Il VMM ha il ruolo di supervisore, per assegnare risorse limitate a ciascun ospite e isolarle affinché non ci siano "sconfinamenti".
=== DOCKER ===
Docker è un sistema di paravirtualizzazione, che permette creare dei "contenitori", ovvero insiemi di librerie software, servizi e quant'altro è necessario a far funzionare una applicazione o un sistema di qualsiasi tipo.
Docker usa i "namespace" di Linux per eseguire applicazioni pacchettizzate in questo nuovo formato.
I vantaggi rispetto alle virtual machine sono diversi: il primo e più importante è il minor consumo di risorse.
Con Docker non è necessario far girare un sistema operativo dentro un sistema operativo come avviene per le VM, è come eseguire una applicazione, solo che è confinata in un contenitore con risorse assegnate ben precise e privilegi limitati.
Negli ultimi anni Docker ha avuto un enorme successo, per cui la disponibilità di pacchetti Docker è vasta e in grande crescita.
Ciò si traduce nella possibilità sul DS218+ di far funzionare applicazioni e servizi creati da terzi in questo nuovo formato, e quindi ben al di la di quanto incluso da Synology nella dotazione software.
Attenzione: al momento far funzionare app Docker non sempre è semplicissimo, in rete ci sono tante guide per imparare e un'immensa comunità open per il supporto, ma non è senza sforzo.
=== SNAPSHOT REPLICATION (BTRFS) ===
Il DS218+ è l'unico prodotto della serie che supporta la formattazione dei dischi con il file system BTRFS e di conseguenza la possibilità di installare il pacchetto Snapshot Replication che ne sfrutta alcune caratteristiche. Per "snapshot" si intende la possibilità di programmare e salvare "istantanee" di una cartella condivisa, in pratica si possono programmare o creare manualmente dei punti di ripristino nel tempo per avere la possibilità di tornare indietro ad una versione precedente di quella cartella. Lo spazio occupato dalle snapshot è molto ottimizzato grazie all'uso di BTRFS che fisicamente registra solo le modifiche tra una snapshot e l'altra, senza duplicare i files.
Sia chiaro che una snapshot non è un backup, se per qualche motivo il file system su cui sono registrate le snapshot avesse dei problemi si rischia comunque la perdita dei dati, per questo Synology offre in questo pacchetto anche la funzione "replication" che serve per programmare o creare manualmente delle repliche delle snapshot su una destinazione diversa, ovvero su un gruppo diverso di dischi locali o su un altro NAS Synology raggiungibile attraverso la rete.
-----------------------------------------------------------------------------------------
APPLICAZIONI PER SMARTPHONE (ANDROID E IPHONE)
-----------------------------------------------------------------------------------------
Tutte le app per smartphone che seguono sono sviluppate direttamente da Synology, sono gratuite e si possono installare dagli store ufficiali Google Play e Apple App Store.
=== Synology Chat ===
Per collegarsi al servizio Chat del NAS (un servizio alternativo all'ottimo Slack), utilissimo per avere un canale di conversazione e scambio di file/documenti online tra gruppi di lavoro.
=== DS audio ===
Permette di collegarsi a *Audio Station* sul NAS e riprodurre in streaming la musica che avete archiviato.
=== DS cam ===
Permette di collegarsi a *Surveillance Station* sul NAS e visualizzare in streaming video, sia le registrazioni che il live dalle IP CAM di sorveglianza configurate.
=== DS cloud ===
(non provata, verrà gradualmente sostituita da Synology Drive, può essere utile per alcune funzioni che in Drive non sono ancora presenti)
=== DS file ===
Permette di vedere tutti i files (per cui si hanno permessi) sul NAS e di caricare scaricare manualmente ciò che si vuole.
=== DS finder ===
App per amministratori, permette di monitorare lo stato del NAS, spengerlo, accenderlo (solo trovandosi sulla stessa rete LAN con Wake On LAN abilitato sul NAS) e ricevere notifiche.
=== DS get ===
Permette di collegarsi a *Download Station* sul NAS per ordinare e seguire dallo smartphone il download di file da Internet (Torrent, eMule, Web, ecc.)
=== DS note ===
Permette di collegarsi a *Note Station* sul NAS, per scrivere, visualizzare, gestire e condividere appunti, liste "da fare", "della spesa", ecc. anche con allegati multimediali.
=== DS photo ===
(non provata, verrà gradualmente sostituita da Synology Moments, può essere utile per alcune funzioni che in Moments non sono ancora presenti)
=== DS video ===
Permette di collegarsi a *Video Station* e riprodurre i contenuti video archiviati sul NAS. Grazie al transcoding in tempo reale è possibile ricevere uno streaming video di qualità ridotta (alta, media, bassa) rispetto ai files archiviati sul NAS.
=== Drive ===
Permette di collegarsi a *Drive* sul NAS, una app molto simile a Google Drive che permette di archiviare e accedere ai files personali e di condividerli con chi volete.
=== Moments ===
Permette di collegarsi a *Moments* sul NAS, una app molto simile a Google Photo, compreso il riconoscimento automatico e la catalogazione di persone, cose, luoghi, situazioni, ecc... può essere impostato trasferire automaticamente sul NAS le foto scattate dallo smartphone.
=== MailPlus ===
Permette di collegarsi a *MailPlus* sul NAS, una app per inviare e ricevere e-mail usando il NAS come server di posta.
-----------------------------------------------------------------------------------------
TRANSCODING: COS'É E COSA SERVE
-----------------------------------------------------------------------------------------
=== COS'É ===
Per transcoding, si intende la capacità del processore di convertire in tempo reale un flusso video da una certa risoluzione/formato di codifica ad un altra risoluzione/formato di codifica. In sostanza serve a rendere (+ o -) universale la compatibilità tra i video archiviati sul NAS e i dispositivi esterni con i quali si desidera riprodurli.
=== A COSA SERVE ===
In pratica può convertire "al volo" un H265 4K 10bit (che è compatibile solo con dispositivi abbastanza recenti), in un H264 FullHD (che è compatibile anche con i sassi) e in generale può abbassare il bitrate di un video, anche FullHD, H264 o H265, convertendolo in tempo reale in una versione di qualità più o meno inferiore, allo scopo di risparmiare la banda necessaria per trasmetterlo via rete e la potenza di calcolo necessaria per decodificarlo sul dispositivo che lo visualizza. E' una funzione necessaria? Dipende. L'utilità c'è, se avete un archivio di video H265 4K HDR e volete che siano riproducibili anche attraverso SmartTV, Tablet, Smartphone, Android TV, o Computer che non supportano questo nuovo formato, o se volete riprodurre il vostro archivio video da smartphone mentre vi trovate fuori casa, attraverso una connessione 3G/4G.
=== SUPPORTO DEL TRANSCODING NELLA SERIE DS218 ===
Convertire un video da un formato ad un altro è un'operazione molto onerosa in termini di potenza di calcolo, per questo sono stati creati dei "motori di accelerazione hardware", ovvero delle funzioni dedicate all'interno dei processori progettate appositamente per questo e in grado di svolgerle con maggiore efficienza rispetto ad un generico processore.
Dei 4 prodotti nella serie 218 solo la variante più economica "J" non supporta la transcodifica, mentre gli altri supportano fino al 4K 10-bit nei formati H.265, MPEG-4 Part 2, MPEG-2, VC-1. Bisogna notare che il più costoso "DS218+" arriva ad un massimo di 30 fotogrammi al secondo (FPS), mentre gli intermedi "DS218Play" e "DS218" fino a 60 FPS. Nella pratica, i filmati 4K H265 a 60FPS sono estremamente rari, se non inesistenti, e lo standard cinetelevisivo non supera i 30FPS, per cui al momento la transcodifica a 60FPS è del tutto inutile.
=== OPINIONI PERSONALI ===
Personalmente trovo la funzionalità di transcoding abbastanza inutile, la transizione verso H265 e il 4K va avanti abbastanza lentamente e la maggior parte dei filmati che si trovano in giro sono registrati in formato H264 FullHD, oltre a questo la riproduzione su smartphone mentre sono fuori casa non mi interessa.
-----------------------------------------------------------------------------------------
KODI, PLEX o VIDEOSTATION?
-----------------------------------------------------------------------------------------
Chi intende usare il NAS come media server, potrà avvalersi di diverse soluzioni software, tra le tante, Kodi e Plex sono certamente tra le migliori per ordinare e rendere accessibile un archivio di video offrendo un'interfaccia di presentazione molto curata e in stile media center.
Personalmente uso con soddisfazione Kodi, un software opensource da installare sui dispositivi client, computer, smartphone, tablet, ecc (NB: quindi non sul NAS, che per Kodi va a fungere solo da sorgente video, lo si configura per attingere dalle cartelle condivise in rete del NAS).
Viceversa, non ho mai considerato Plex (disponibile solo per DS218j e DS218+, sostanzialmente è usabile solo sul DS218+), un software proprietario che può essere installato sui NAS e nella sua versione gratuita offre un livello di funzionalità simile a Kodi. Plex in effetti offre anche una versione a pagamento con funzionalità aggiuntive (40€/anno o 120€/permanente) e tra queste include il transcoding con accelerazione hardware, che su Kodi manca... ed è qui che entra in gioco VideoStation.
Video Station è un pacchetto software di Synology installabile nel DSM e per funzionalità si sovrappone direttamente a PLEX. Video Station incorpora la funzionalità di transcoding con accelerazione hardware (gratuitamente) e colma senza sovrapprezzo una lacuna di Kodi (per chi ne avesse necessità).

Revisado en Italia el 12 de marzo de 2018
Lo scopo di questa recensione è di condividere le informazioni che ho raccolto prima e dopo l'acquisto di un NAS Synology DS218+, e le impressioni di utilizzo del DSM (Disk Station Manager) che è il sistema operativo montato su tutti i NAS Synology.
Cerchero di scrivere una recensione approfondita, per non eccedere nella lunghezza dovrò necessariamente sorvolare molti aspetti, in questo proverò ad includere le informazioni meno ovvie.
-----------------------------------------------------------------------------------------
LA LINEA DS218 E QUALE SCEGLIERE IN SINTESI
-----------------------------------------------------------------------------------------
La lina Synology Diskstation 218 è composta da 4 varianti, con costi e caratteristiche tecniche molto diverse tra una variante e l'altra.
I modelli più potenti e costosi possono gestire con maggiore velocità i carichi di lavoro più intensi, con accessi di più utenti e servizi in esecuzione contemporanea.
In ordine di prezzo la linea comprende:
=== [[ASIN:B076S8NSCD DS218J]] (circa 170€) ===
La versione più economica DS218J ha una dotazione hardware ridotta ma tutto sommato sufficiente per l'uso tipico casalingo, con pochissimi utenti e servizi in uso contemporaneo.
=== [[ASIN:B076CH82C6 DS218 PLAY]] (circa 235€) ===
Ha il doppio di memoria RAM e un processore migliore rispetto al DS218J, può effettuare il transcoding dei video 4K, ottimo per l'uso casalingo, anche multimediale.
=== [[ASIN:B077PJX7NW DS218]] (circa 285€) ===
Stesso processore ma il doppio di memoria RAM rispetto al DS218PLAY, può effettuare il transcoding dei video 4K, ottimo per utenti esigenti e l'uso casalingo, va bene anche per piccoli uffici e gruppi di lavoro.
=== [[ASIN:B075L82DP1 DS218+]] (circa 335€) ===
Ideale per utenti molto esigenti e professionisti informatici, più che buono anche per piccoli uffici e gruppi di lavoro impegnati nello sviluppo software.
-----------------------------------------------------------------------------------------
PERCHÉ SCEGLIERE UN NAS SYNOLOGY
-----------------------------------------------------------------------------------------
Sicuramente si possono trovare NAS di altri produttori che a parità di prezzo hanno caratteristiche hardware migliori, ma per quanto riguarda la qualità, varietà e aggiornamento del software nel tempo, i NAS Synology sono al vertice per la categoria di prodotto.
=== SISTEMA OPERATIVO DSM ===
Uno dei vantaggi maggiormente riconosciuti ai prodotti Synology rispetto alla concorrenza è il suo sistema operativo, chiamato DSM (Disk Station Manager), attualmente alla versione 6.1.
Il DSM è probabilmente il miglior sistema di gestione NAS, ha un'interfaccia molto simile all'ambiente operativo di un personal computer, con un desktop, finestre, applicazioni, ecc.
La sua interfaccia è molto "amichevole", nel senso che è molto semplice iniziare ad usarlo, appare molto curato, ordinato e colorato.
Detto ciò, non si può nascondere il fatto che i NAS in generale sono sistemi complicati, offrono una miriade di servizi per cui amministrarli, impostarli per svolgere compiti specifici e mantenerli in sicurezza può richiedere una buona dose di conoscenze informatiche per sapersi destreggiare in un mare di opzioni.
Synology ha fatto e sta facendo un ottimo lavoro per cercare di ridurre questa complessità (che comunque rimane) e con poca fatica il DSM permette di creare un Cloud personale, ovvero di rendere accessibili dati e servizi ospitati sul NAS ovunque vi troviate, sia da computer che da smartphone, ed anche di condividerli con persone e gruppi di persone.
=== COME PROVARE DSM GRATIS ===
Per provare il sistema DSM, sul sito di Synology è disponibile un servizio gratuito che permette di avere una sessione di prova dal vivo della durata di 30 minuti. Cercate su Google "Synology Live Demo": il primo risultato di ricerca (nel momento in cui scrivo) vi porta alla pagina web per iniziare la prova, senza dover installare niente e senza neanche doversi registrare.
Una sessione di utilizzo di DSM mi è stata molto utile per farmi un'idea, quando l'ho provato la prima volta non capivo diverse cose, perchè c'è davvero tanta roba, ma ho avuto un'ottima impressione del sistema che poi l'utilizzo quotidiano mi ha confermato.
=== AGGIORNAMENTI DEL SISTEMA ===
Synology rilascia continui aggiornamenti del sistema e dei pacchetti, per migliorare funzionalità e sicurezza.
La serie 218 è stata commercializzata dalla fine del 2017, ed è incoraggiante trovare nel sito web di Synology che ci sono prodotti commercializzati da fine 2010 (serie 211), che ricevono ancora aggiornamenti del DSM.
Se Synology proseguirà la stessa politica di aggiornamento, si può immaginare che la serie 218 riceverà aggiornamenti fino al 2025 (per approfondire cercate su Google "Synology stato del supporto per il prodotto").
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LE DIFFERENZE PIÙ IMPORTANTI TRA LE VARIANTI DELLA SERIE DS218
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
=== PROCESSORE ===
La prima sostanziale differenza è l'architettura del processore: i 3 modelli meno costosi montano un processore con architettura ARM (per intendersi, la stessa usata negli smartphone), mentre il DS218+ monta un processore con architettura X86 (per intendersi, quella usata nei personal computer).
Per il più economico DS218J si tratta di un processore ARM, 32 bit, 2 core, max 1.3 GHz ( Marvell Armada 385 88F6820 )
Il DS218 Play e DS218 hanno lo stesso processore ARM, 64 bit, 4 core, max 2.0 Ghz ( Realtek RTD1296 )
Il DS218+ usa invece un processore x86, 64 bit, 2 core, max 2.5 Ghz ( Intel Celeron J3355 )
=== MEMORIA ===
Oltre a questo cambia la dotazione di memoria RAM: 0.5GB per il DS218j, 1GB per il DS218 Play e 2GB per il DS218, per tutti e 3 i modelli la RAM non è espandibile, mentre i 2GB di serie del DS218+ possono essere espansi fino a 16GB (ufficialmente fino a 6GB, ma i report in rete sono unanimi, usando 1 o 2 moduli SODIMM da 8GB si possono ottenere rispettivamente 10 o 16GB totali).
=== PULSANTE COPY ===
Solo nelle versioni DS218 e DS218+ sul case c'è un pulsante "Copy", che serve ad attivare una procedura di copia configurabile con un apposito pacchetto software. La procedura permette di copiare determinate cartelle dal NAS ad un dispositivo collegato alla porta USB o viceversa, ed è legata ad un certo dispositivo USB. Ad esempio si può configurare per importare foto sul NAS da una determinata scheda di memoria SD (da collegare usando un adattatore USB) ed effettuare la copia di una cartella dal NAS ad determinato disco USB. Ci sono opzioni per fare copie con più versioni / mirroring / incrementali.
=== PORTA e-SATA ===
Il DS218+ è l'unico dispositivo della serie 218 ad avere una porta e-SATA (external SATA) che eventualmente può essere usata per collegare un terzo disco allogiato in un case eSATA come [[ASIN:B00N3CWJ2E questo]], oppure per espandere il NAS aggiungendo (a caro prezzo) l'unità di espansione [[ASIN:B06Y929H2M Synology dx517]] con altre 5 baie disco, che tuttavia condividono una singola porta SATA, invece delle 5 che avrebbero in un NAS nativo a 5 baie.
Il mio consiglio personale: non considerate questa caratteristica come motivo di acquisto.
eSATA non è molto più veloce di USB3, e tutti i NAS della linea 218 hanno almeno 2 porte USB3 (3 per il DS218+) per cui potrete collegare dischi esterni nel più comune formato USB e godere comunque di ottime velocità.
Riguardo alla seconda opzione, se pensate che nel futuro più o meno prossimo avrete bisogno di collegare molti più dischi, vi conviene puntare direttamente su un NAS a 4 o 5 baie come il [[ASIN:B075DCGL8C DS418PLAY]] o il [[ASIN:B075DDZ894 DS918+]] e iniziare a usarli con 1 o 2 dischi, avrete un vantaggio sia economico che prestazionale.
-----------------------------------------------------------------------------------------
DOTAZIONE DI PACCHETTI SOFTWARE
-----------------------------------------------------------------------------------------
La dotazione di pacchetti software installabili è molto ricca e la strategia più recente di Synology ha portato al lancio di applicazioni che in qualche modo sono concorrenti di servizi Cloud offerti da Google o da altre grandi aziende:
* Synology Drive è un'alternativa a Google Drive
* Synology Moments è un'alternativa a Google Foto
* Synology Office è un'alternativa a Google Documenti / Fogli di calcolo / Presentazioni
* Synology Chat è un'alternativa a Slack
* Video Station è un'alternativa a Plex
=== Audio Station ===
Permette di gestire, visualizzare e riprodurre una collezione di files audio in streaming, anche da smartphone via 3G/4G (con una app ufficiale apposita) Collegando un adattatore bluetooth ad una porta USB del NAS è possibile collegare delle casse bluetooth e inviargli la musica direttamente, selezionando dischi, brani o playlist dal computer o dallo smartphone.
=== Download Station ===
É un'applicazione che consente di scaricare file da Internet via Web, Bit Torrent, eMule, NZB e altri. In pratica permette di comandare lo scaricamento di file sul NAS dal proprio computer o smartphone via 3G/4G (con una app ufficiale apposita). Dopo aver aggiunto il download al NAS, si può anche spegnere il computer e il NAS scaricherà i file autonomamente, eventualmente avvisando per email al termine dell'operazione.
=== Surveillance Station ===
E' un software di sicurezza che si collega a Telecamere IP e fornisce servizi di monitoraggio, registrazione, motion detection e alerting anche su smartphone. Con il NAS è compresa una licenza permanente per l'utilizzo di 2 telecamere. Si possono acquistare ulteriori licenze permanenti in pacchetti da [[ASIN:B001JD8J8M 1 licenza]] (circa 50€), [[ASIN:B001JD8J8W 4 licenze]] (circa 180€) e [[ASIN:B00L3118BA 8 licenze]] (circa 330€).
=== Pacchetti "Business" ===
Tra una variante e l'latra della serie 218 oltre alla dotazione hardware cambia anche il parco di pachetti software installabili.
Ad esempio diversi pacchetti orientati all'utenza di tipo business sono installabili solo su DS218 o DS218+, ma la lista dei pacchetti installabili è molto lunga e non è possibile sintetizzarla qui, per approfondire cercate su Google "Synology Pacchetti add-on".
-----------------------------------------------------------------------------------------
PACCHETTI INSTALLABILI SOLO SUL DS218+
-----------------------------------------------------------------------------------------
Una delle differenze più sostanziose tra il DS218+ e il resto della linea 218 è la possibilità di installare Docker, Virtual Machine Manager e Snapshot Replication.
Forse il concetto di Virtual Machine è un pò più noto di quello dei pacchetti Docker, provo a spiegarle in sintesi con le parole più semplici che posso:
=== VIRTUAL MACHINE ===
Il concetto di Virtual Machine (VM) è la possibilità di far girare uno o più sistemi operativi (OS) ospiti su un hardware ospitante, che esegue direttamente il suo OS (in questo caso il DSM) e in sostanza condivide le risorse hardware a disposizione con gli OS ospiti.
Il VMM ha il ruolo di supervisore, per assegnare risorse limitate a ciascun ospite e isolarle affinché non ci siano "sconfinamenti".
=== DOCKER ===
Docker è un sistema di paravirtualizzazione, che permette creare dei "contenitori", ovvero insiemi di librerie software, servizi e quant'altro è necessario a far funzionare una applicazione o un sistema di qualsiasi tipo.
Docker usa i "namespace" di Linux per eseguire applicazioni pacchettizzate in questo nuovo formato.
I vantaggi rispetto alle virtual machine sono diversi: il primo e più importante è il minor consumo di risorse.
Con Docker non è necessario far girare un sistema operativo dentro un sistema operativo come avviene per le VM, è come eseguire una applicazione, solo che è confinata in un contenitore con risorse assegnate ben precise e privilegi limitati.
Negli ultimi anni Docker ha avuto un enorme successo, per cui la disponibilità di pacchetti Docker è vasta e in grande crescita.
Ciò si traduce nella possibilità sul DS218+ di far funzionare applicazioni e servizi creati da terzi in questo nuovo formato, e quindi ben al di la di quanto incluso da Synology nella dotazione software.
Attenzione: al momento far funzionare app Docker non sempre è semplicissimo, in rete ci sono tante guide per imparare e un'immensa comunità open per il supporto, ma non è senza sforzo.
=== SNAPSHOT REPLICATION (BTRFS) ===
Il DS218+ è l'unico prodotto della serie che supporta la formattazione dei dischi con il file system BTRFS e di conseguenza la possibilità di installare il pacchetto Snapshot Replication che ne sfrutta alcune caratteristiche. Per "snapshot" si intende la possibilità di programmare e salvare "istantanee" di una cartella condivisa, in pratica si possono programmare o creare manualmente dei punti di ripristino nel tempo per avere la possibilità di tornare indietro ad una versione precedente di quella cartella. Lo spazio occupato dalle snapshot è molto ottimizzato grazie all'uso di BTRFS che fisicamente registra solo le modifiche tra una snapshot e l'altra, senza duplicare i files.
Sia chiaro che una snapshot non è un backup, se per qualche motivo il file system su cui sono registrate le snapshot avesse dei problemi si rischia comunque la perdita dei dati, per questo Synology offre in questo pacchetto anche la funzione "replication" che serve per programmare o creare manualmente delle repliche delle snapshot su una destinazione diversa, ovvero su un gruppo diverso di dischi locali o su un altro NAS Synology raggiungibile attraverso la rete.
-----------------------------------------------------------------------------------------
APPLICAZIONI PER SMARTPHONE (ANDROID E IPHONE)
-----------------------------------------------------------------------------------------
Tutte le app per smartphone che seguono sono sviluppate direttamente da Synology, sono gratuite e si possono installare dagli store ufficiali Google Play e Apple App Store.
=== Synology Chat ===
Per collegarsi al servizio Chat del NAS (un servizio alternativo all'ottimo Slack), utilissimo per avere un canale di conversazione e scambio di file/documenti online tra gruppi di lavoro.
=== DS audio ===
Permette di collegarsi a *Audio Station* sul NAS e riprodurre in streaming la musica che avete archiviato.
=== DS cam ===
Permette di collegarsi a *Surveillance Station* sul NAS e visualizzare in streaming video, sia le registrazioni che il live dalle IP CAM di sorveglianza configurate.
=== DS cloud ===
(non provata, verrà gradualmente sostituita da Synology Drive, può essere utile per alcune funzioni che in Drive non sono ancora presenti)
=== DS file ===
Permette di vedere tutti i files (per cui si hanno permessi) sul NAS e di caricare scaricare manualmente ciò che si vuole.
=== DS finder ===
App per amministratori, permette di monitorare lo stato del NAS, spengerlo, accenderlo (solo trovandosi sulla stessa rete LAN con Wake On LAN abilitato sul NAS) e ricevere notifiche.
=== DS get ===
Permette di collegarsi a *Download Station* sul NAS per ordinare e seguire dallo smartphone il download di file da Internet (Torrent, eMule, Web, ecc.)
=== DS note ===
Permette di collegarsi a *Note Station* sul NAS, per scrivere, visualizzare, gestire e condividere appunti, liste "da fare", "della spesa", ecc. anche con allegati multimediali.
=== DS photo ===
(non provata, verrà gradualmente sostituita da Synology Moments, può essere utile per alcune funzioni che in Moments non sono ancora presenti)
=== DS video ===
Permette di collegarsi a *Video Station* e riprodurre i contenuti video archiviati sul NAS. Grazie al transcoding in tempo reale è possibile ricevere uno streaming video di qualità ridotta (alta, media, bassa) rispetto ai files archiviati sul NAS.
=== Drive ===
Permette di collegarsi a *Drive* sul NAS, una app molto simile a Google Drive che permette di archiviare e accedere ai files personali e di condividerli con chi volete.
=== Moments ===
Permette di collegarsi a *Moments* sul NAS, una app molto simile a Google Photo, compreso il riconoscimento automatico e la catalogazione di persone, cose, luoghi, situazioni, ecc... può essere impostato trasferire automaticamente sul NAS le foto scattate dallo smartphone.
=== MailPlus ===
Permette di collegarsi a *MailPlus* sul NAS, una app per inviare e ricevere e-mail usando il NAS come server di posta.
-----------------------------------------------------------------------------------------
TRANSCODING: COS'É E COSA SERVE
-----------------------------------------------------------------------------------------
=== COS'É ===
Per transcoding, si intende la capacità del processore di convertire in tempo reale un flusso video da una certa risoluzione/formato di codifica ad un altra risoluzione/formato di codifica. In sostanza serve a rendere (+ o -) universale la compatibilità tra i video archiviati sul NAS e i dispositivi esterni con i quali si desidera riprodurli.
=== A COSA SERVE ===
In pratica può convertire "al volo" un H265 4K 10bit (che è compatibile solo con dispositivi abbastanza recenti), in un H264 FullHD (che è compatibile anche con i sassi) e in generale può abbassare il bitrate di un video, anche FullHD, H264 o H265, convertendolo in tempo reale in una versione di qualità più o meno inferiore, allo scopo di risparmiare la banda necessaria per trasmetterlo via rete e la potenza di calcolo necessaria per decodificarlo sul dispositivo che lo visualizza. E' una funzione necessaria? Dipende. L'utilità c'è, se avete un archivio di video H265 4K HDR e volete che siano riproducibili anche attraverso SmartTV, Tablet, Smartphone, Android TV, o Computer che non supportano questo nuovo formato, o se volete riprodurre il vostro archivio video da smartphone mentre vi trovate fuori casa, attraverso una connessione 3G/4G.
=== SUPPORTO DEL TRANSCODING NELLA SERIE DS218 ===
Convertire un video da un formato ad un altro è un'operazione molto onerosa in termini di potenza di calcolo, per questo sono stati creati dei "motori di accelerazione hardware", ovvero delle funzioni dedicate all'interno dei processori progettate appositamente per questo e in grado di svolgerle con maggiore efficienza rispetto ad un generico processore.
Dei 4 prodotti nella serie 218 solo la variante più economica "J" non supporta la transcodifica, mentre gli altri supportano fino al 4K 10-bit nei formati H.265, MPEG-4 Part 2, MPEG-2, VC-1. Bisogna notare che il più costoso "DS218+" arriva ad un massimo di 30 fotogrammi al secondo (FPS), mentre gli intermedi "DS218Play" e "DS218" fino a 60 FPS. Nella pratica, i filmati 4K H265 a 60FPS sono estremamente rari, se non inesistenti, e lo standard cinetelevisivo non supera i 30FPS, per cui al momento la transcodifica a 60FPS è del tutto inutile.
=== OPINIONI PERSONALI ===
Personalmente trovo la funzionalità di transcoding abbastanza inutile, la transizione verso H265 e il 4K va avanti abbastanza lentamente e la maggior parte dei filmati che si trovano in giro sono registrati in formato H264 FullHD, oltre a questo la riproduzione su smartphone mentre sono fuori casa non mi interessa.
-----------------------------------------------------------------------------------------
KODI, PLEX o VIDEOSTATION?
-----------------------------------------------------------------------------------------
Chi intende usare il NAS come media server, potrà avvalersi di diverse soluzioni software, tra le tante, Kodi e Plex sono certamente tra le migliori per ordinare e rendere accessibile un archivio di video offrendo un'interfaccia di presentazione molto curata e in stile media center.
Personalmente uso con soddisfazione Kodi, un software opensource da installare sui dispositivi client, computer, smartphone, tablet, ecc (NB: quindi non sul NAS, che per Kodi va a fungere solo da sorgente video, lo si configura per attingere dalle cartelle condivise in rete del NAS).
Viceversa, non ho mai considerato Plex (disponibile solo per DS218j e DS218+, sostanzialmente è usabile solo sul DS218+), un software proprietario che può essere installato sui NAS e nella sua versione gratuita offre un livello di funzionalità simile a Kodi. Plex in effetti offre anche una versione a pagamento con funzionalità aggiuntive (40€/anno o 120€/permanente) e tra queste include il transcoding con accelerazione hardware, che su Kodi manca... ed è qui che entra in gioco VideoStation.
Video Station è un pacchetto software di Synology installabile nel DSM e per funzionalità si sovrappone direttamente a PLEX. Video Station incorpora la funzionalità di transcoding con accelerazione hardware (gratuitamente) e colma senza sovrapprezzo una lacuna di Kodi (per chi ne avesse necessità).








Je vous donne mes impressions sur ce DS218+. Tout d'abord j'aime le libre pour préciser avant de commencer et comme ce nas est basé sur debian et est vraiment un plus. J'ai utilisé en somme mes propres applications et quelques unes du synology et je dois dire qu'il est vraiment souple de ce côté là.
Configuration :
- 2 disque dur Toshiba 3to 7200trs/min
- 1 mémoire RAM hyperX 8go soit 10go en tout
- Connexion internet : Ethernet
- Consommation : environ 20 watts.
Mes applications :
- Syncthing (synchronisation de données vers mon Pc et mon téléphone)
- Emby (lecteur de média, vidéo essentiellement jusqu'à 1080p, pas stable avec un chromecast, sinon stable lecture vidéo PS4, sur galaxy S7 même vers l'extérieur en passant par vpn en 4G)
- Nextcloud (Fonction synchronisation de mes agendas et des contacts du téléphone, encore d'autres fonctions à exploiter)
- Un vpn (Openvpn) sur un serveur ovh permet de connecter quelques applications du synology comme
- Download (permettant le téléchargement de torrents & autres)
- Ds Audio (regarder des vidéos, écouter la radio, sa musique)
Et grâce à quelques règles dans le firewall (très puissant et une simplicité d'utilisation) filtrage aux petits oignons, j'utilise uniquement une connexion extérieur avec l'ip du vpn. Je n'utilise pas QuickConnect qui est l'accès extérieur du synology habituel mais testé et très fiable.
- Pour le reste seulement en local, une fois mon Pc sur le même réseau que le nas par exemple, synchronise données, agenda etc...
- Ayant un raspberry qui me sert de centrale domotique avec domoticz, je peux voir la température de mes disques, la charge du CPU etc...
- Bref j'arrête là voilà la principale fonction de ce Nas, très polyvalent et fiable, sécurisation simple d'utilisation, autant pour débutant que geek comme moi.
- Tellement à dire dessus que je dois oublié la moitié voir plus, bref en tout cas je le recommande vivement.
Si vous trouvez ce commentaire utile, un petit pouce bleu.
Merci et à très bientôt.

Der Einbau der Festplatten war Kinderleicht. Da kann man nichts falsch machen.
Die Einrichtung des Dateisystems in unserem Fall mit Synology Hybrid RAID war kein Problem. Ich habe zwar einen Informatik Background aber den hätte ich bei der Einrichtung des NAS nicht benötigt.
In unserem Netzwerk haben wir Windows und Apple Rechner. Beide können ohne Probleme mit dem NAS kommunizieren. Die integrierten Apps wie zum Beispiel die Backup Funktion (Hyper Backup) sind äußerst gut und funktional.
Die Diskstation läuft mittlerweile seit einem Jahr bei uns im Büro ununterbrochen und wir sind noch immer sehr zufrieden damit.
Ich hoffe meine Rezension hat dir geholfen dir ein besseres Bild vom Synology NAS zu machen.

Revisado en Alemania el 21 de noviembre de 2018
Der Einbau der Festplatten war Kinderleicht. Da kann man nichts falsch machen.
Die Einrichtung des Dateisystems in unserem Fall mit Synology Hybrid RAID war kein Problem. Ich habe zwar einen Informatik Background aber den hätte ich bei der Einrichtung des NAS nicht benötigt.
In unserem Netzwerk haben wir Windows und Apple Rechner. Beide können ohne Probleme mit dem NAS kommunizieren. Die integrierten Apps wie zum Beispiel die Backup Funktion (Hyper Backup) sind äußerst gut und funktional.
Die Diskstation läuft mittlerweile seit einem Jahr bei uns im Büro ununterbrochen und wir sind noch immer sehr zufrieden damit.
Ich hoffe meine Rezension hat dir geholfen dir ein besseres Bild vom Synology NAS zu machen.



Wir hatten bisher WD. aber der Platz reichte eben nicht mehr.
Die Lösung war einfach: eine Station/Gehäuse und WD Red Festplatten bestellt.
1 Der "Einbau" der Platten ist easy und alles passt, damit kommt jeder klar.
2 Die Inbetriebnahme der Station erklärt sich selbst und dank Assistent erfolgen alle wichtigen Parameter mittels Webbasierter Oberfläche.
Hier mal ein dickes Lob: im Gegensatz zu den WD NAS hat hier der Kunde die Möglichkeit, jede Menge (vielleicht später) nützlicher APPS einfach per System nachzuladen. Dafür bietet der Webbrowser als zentrale Oberfläche dem Anwender alle Möglichkeiten und wir werden mal in den nächsten Wochen ausprobieren, was man da noch machen kann.
Man merkt, dass Synology im Cloud und Netzwerkbereich hier WD m.E. voraus ist.
Die Geschwindigkeit ist ebenso absolut schnell und auch "leise" ( das NAS steht allerdings in extra Raum und Box). Größere Datenmengen wurden schnell geschluckt.Perfekt.
Für das Wohnzimmer denke ich sollte das aber auch passen, da der Lüfter sich bei Normalbetrieb nicht oder nur seltenst einschaltet.
Alles in allem eine gute und empfehenswerte Wahl.

Hay un problema para cargar este menú.