¿Protección adicional? Comprueba si este seguro cubre tus necesidades

- Incluye el impuesto sobre primas de seguro y los recargos del Consorcio de Compensación de Seguros
- Acceso prioritario a los expertos de Apple
- La cobertura incluye: El iPhone, La batería.
- La cobertura incluye un mínimo de dos incidencias por daños accidentales cada 12 meses, cada una sujeta a un cargo por servicio de 29 € para daños en la pantalla o la carcasa externa, o de 99 € para otro tipo de daños
- He leído, entiendo y acepto los Términos y Condiciones de Venta, especialmente aquellas que, debidamente resaltadas en letra negrita, pudieran ser limitativas de mis derechos.
- Confirmo que soy residente en España y que soy mayor de 18 años.
- Por favor, lea detenidamente los Términos y Condiciones de AppleCare+, el Documento de Puntos Esenciales así como el Nota Informativa previa antes de continuar.
- Entiendo que esta es una transacción electrónica, y estoy de acuerdo con recibir todos los documentos relevantes electrónicamente, incluyendo garantía, publicación, y documentos del seguro a la dirección de correo electrónico proporcionada.
- Entiendo y doy mi consentimiento que si además necesitase una copia en papel de tales documentos o me surgen algunas preguntas, puedo contacto Apple.
¿Protección adicional? Comprueba si este seguro cubre tus necesidades
-
-
-
-
-
-
-
2 VÍDEOS
-
-
Apple iPhone 13 Pro MAX (512 GB) - en Azul Alpino
Más información
- Las devoluciones gratuitas están disponibles para la dirección de envío que has elegido. Puedes devolver el artículo por cualquier motivo en estado nuevo y sin usar, sin gastos de devolución.
- Más información sobre devoluciones gratuitas.
- Ve a tus pedidos y comienza la devolución
- Selecciona el método de devolución
- Envíalo.
Mejora tu compra
Operador de servicios inalámbricos | Todas las empresas de transportes |
Marca | Apple |
Color | Azul alpino |
Capacidad de almacenamiento de memoria | 512 GB |
Sistema operativo | IOS 15 |
Tamaño de pantalla | 6.7 Pulgadas |
Tipo de pantalla | Xdr |
Tecnología de móvil | 5G |
Fabricante | Apple Computer |
Otras funciones de la cámara | Frontal |
Acerca de este producto
- Pantalla Super Retina XDR de 6,7 pulgadas con ProMotion para una respuesta más rápida y fluida
- El modo Cine añade poca profundidad de campo y cambia el enfoque automáticamente en los vídeos
- Nuevo sistema de cámaras Pro de 12 Mpx con teleobjetivo, gran angular y ultra gran angular, escáner LiDAR, rango de zoom óptico x6, fotografía macro, Estilos Fotográficos, vídeo ProRes, HDR Inteligente 4, modo Noche, Apple ProRAW y grabación de vídeo en 4K HDR con Dolby Vision
- Cámara delantera TrueDepth de 12 Mpx con modo Noche y grabación de vídeo en 4K HDR con Dolby Vision
- Chip A15 Bionic para un rendimiento ultrarrápido
- Hasta 28 horas de reproducción de vídeo y la mayor autonomía en un iPhone
- Diseño robusto con Ceramic Shield
- Resistencia al agua IP68, líder del sector
- Conexión 5G para descargas superveloces y streaming en alta calidad
- iOS 15 con nuevas prestaciones que sacan más partido al iPhone
Recibe hasta 350 € cuando cambias tu iPhone.
Saldrás del sitio Amazon.es y serás redirigido a otro sitio web. Haz click aquí para continuar.
Para cualquier pregunta relacionada a Trade-In, comunícate con Recommerce por correo electrónico a la siguiente dirección recompra.amazon@recommerce.com.
Cómo funciona: haz click aquí
Compara productos de Apple iPhone
Precio | Desde: 1.839,00 € | Desde: 1.700,12 € | Desde: 1.208,00 € | Desde: 1.081,47 € |
Valoraciones | 4,6 de 5 estrellas (1.386) | 4,5 de 5 estrellas (1.230) | 4,7 de 5 estrellas (2.595) | 4,5 de 5 estrellas (859) |
Pantalla | Pantalla Super Retina XDR de 6.7 pulgadas con ProMotion | Pantalla Super Retina XDR de 6.1 pulgadas con ProMotion | Pantalla Super Retina XDR de 6.1 pulgadas | Pantalla Super Retina XDR de 5.4 pulgadas |
Cámara | Sistema de cámaras Pro de 12 Mpx con teleobjetivo, gran angular y ultra gran angular | Sistema de cámaras Pro de 12 Mpx con teleobjetivo, gran angular y ultra gran angular | Sistema de cámara dual de 12 Mpx con gran angular y ultra gran angular | Sistema de cámara dual de 12 Mpx con gran angular y ultra gran angular |
Cámara frontal | Cámara TrueDepth de 12 Mpx | Cámara TrueDepth de 12 Mpx | Cámara TrueDepth de 12 Mpx | Cámara TrueDepth de 12 Mpx |
Face ID or Touch ID | Face ID | Face ID | Face ID | Face ID |
Chip | Chip A15 Bionic, Nueva CPU de 6 núcleos con 2 núcleos de rendimiento y 4 de eficiencia, Nueva GPU de 5 núcleos, Nuevo Neural Engine de 16 núcleos | Chip A15 Bionic, Nueva CPU de 6 núcleos con 2 núcleos de rendimiento y 4 de eficiencia, Nueva GPU de 5 núcleos, Nuevo Neural Engine de 16 núcleos | Chip A15 Bionic, Nueva CPU de 6 núcleos con 2 núcleos de rendimiento y 4 de eficiencia, Nueva GPU de 4 núcleos, Nuevo Neural Engine de 16 núcleos | Chip A15 Bionic, Nueva CPU de 6 núcleos con 2 núcleos de rendimiento y 4 de eficiencia, Nueva GPU de 4 núcleos, Nuevo Neural Engine de 16 núcleos |
Resistente al agua | Calificación IP68 según la norma IEC 60529 (hasta 6 metros de profundidad durante un máximo de 30 minutos) | Calificación IP68 según la norma IEC 60529 (hasta 6 metros de profundidad durante un máximo de 30 minutos) | Calificación IP68 según la norma IEC 60529 (hasta 6 metros de profundidad durante un máximo de 30 minutos) | Calificación IP68 según la norma IEC 60529 (hasta 6 metros de profundidad durante un máximo de 30 minutos) |
Batería | Compatible con accesorios MagSafe y cargadores inalámbricos Qi | Compatible con accesorios MagSafe y cargadores inalámbricos Qi | Compatible con accesorios MagSafe y cargadores inalámbricos Qi | Compatible con accesorios MagSafe y cargadores inalámbricos Qi |
Especificaciones
iPhone 13 Pro Max
Pantalla |
Pantalla Super Retina XDR de 6,7 pulgadas con ProMotion |
Capacidad |
128 GB, 256 GB, 512 GB, 1TB |
Diseño de vidrio y acero inoxidable resistente al agua |
Calificación IP68 según la norma IEC 60529 (hasta 6 metros de profundidad durante un máximo de 30 minutos) |
Cámara y vídeo |
Triple cámara de 12Mpx con modo de retrato, control de profundidad, iluminación de retrato, HDR Inteligente 4 y video 4K Dolby Vision HDR de hasta 60 fps |
Cámara frontal |
Cámara frontal TrueDepth de 12 MP con modo de retrato, control de profundidad, iluminación de retrato y HDR Inteligente 4 |
Batería y alimentación |
Reproducción de vídeo: Hasta 28 horas, Streaming de vídeo: hasta 25 horas, Reproducción de audio: hasta 95 horas |
Contenido de la caja |
iPhone con iOS 15, Cable de USB‑C a conector Lightning, Documentación |
Alto |
160,8 mmm |
Ancho |
78,1 mm |
Grosor |
7,6 mm |
Peso |
238 gramos |
Fecha de lanzamiento del product |
9/24/2021 |
Contenido de la caja
Opiniones de clientes
Las opiniones de los clientes, incluidas las valoraciones del producto, ayudan a otros clientes a obtener más información sobre el producto y a decidir si es el adecuado para ellos.
Para calcular el desglose general de valoraciones y porcentajes, no utilizamos un simple promedio. Nuestro sistema también considera factores como cuán reciente es una reseña y si el autor de la opinión compró el producto en Amazon. También analiza las reseñas para verificar su fiabilidad.
Más información sobre cómo funcionan las opiniones de los clientes en Amazon
Principales reseñas de España
Ha surgido un problema al filtrar las opiniones justo en este momento. Vuelva a intentarlo en otro momento.
Fotos: Bellísimas. Incluso con poca iluminación. Aunque noto que las fotos con el telefoto 3x no se ven tan nítidas que con la principal; no quita que igualmente se ven bien.
Rendimiento: Todas las apps vuelan. Todo va fluido y sin retrasos. Mantiene en memoria las apps por mucho tiempo, lo que indica que el Sistema Operativo (SO) no se ha visto forzado a liberar memoria. Es decir, aunque tenga menos RAM que cualquier android del momento, el SO y las apps están super optimizadas, no necesitan tanta memoria para hacer lo mismo que un Android. Y al usar menos recursos la batería también se ve optimizada.
Batería: Uso el movil para lo justo: Chats, redes sociales, correo , musica, podcasts y fotos de vez en cuando. Con el uso que le doy la batería me dura 3 días. Impresionante cuánto dura considerando el tamaño de la batería en comparación con otros Android. Todo muy optimizado.
Notificaciones: iOS ha introducido una feature nueva que te permite decidir que Apps quieres que te envíen notificaciones inmediatamente (como chats o emails), cuales no quieres que te envíen notificaciones en absoluto y de cuales quieres que genere un resumen. Esto me parece muy util. Ya que para ciertas apps no es que no quiera recibirlas, pero me gustaría que si mi móvil suena, sea porque de verdad requiere mi atención, no porque Leroy Merlin quiere ofrecerme un destornillador nuevo. Para esas notificaciones sin mucha prioridad me gusta poder simplemente verlas en mi resumen diario.
Ecosistema: La integración con las Macbook, iPads, AirPods, AppleWatch, todo es espectacular y genera una mejor experiencia que cualquier competencia en el lado de Android.
CONS:
Desbloqueo: FaceID no está mal cuando NO usas mascarilla. Pero es fastidioso tener que estar metiendo el passcode cada vez que quiero desbloquear el móvil porque con las mascarilla no puede identificarme. Igualmente cuando quieres pagar con la wallet y requiere identificarte. Desbloqueo con huella sería util en esos escenarios. Otra opción pudiera ser que no requiera passcode si ciertos dispositivos bluetooth están conectados. De momento esa opción solo está disponible si tienes un Apple Watch.
Teclado: Soy fan del teclado swiftkey de Microsoft disponible tanto para Android como para iOS. Pero por restricciones de Apple los teclados no tienen el mismo comportamiento en ambos sistemas. Esto hace que si por alguna razón usas 2 móviles, uno Android y uno iOS, tendrás que hacer un mini esfuerzo para recordar las diferencias según el dispositivo que uses.
Gestos: En Android con un simple slide desde el borde de la pantalla puedes "ir hacia atrás" o volver a la pantalla anterior de navegación. Es algo tan simple, pero tan útil que no lo aprecias hasta que no lo tienes. En iOS dicho gesto solo lo tendrás disponible si la APP en sí fue programada de esa forma, ya que el gesto como tal no está gestionado por el Sistema Operativo. Por lo que la mayoría de las veces que quieras "ir hacia atrás" tendrás que hacer click en la parte superior izquierda. Lo que es un poco incomodo considerando el tamaño de la pantalla.
Resumen:
En general diría que Apple tiene cosas de las que puede aprender de Android (y Android de Apple). Hay ciertos aspectos que requieren tiempo para acostumbrarse (si vienes de Android). Pero es un móvil muy fluido y cuidado en todos los aspectos que vale la pena probar. La fragmentación es algo que no afecta a los iPhone de la forma en la que afecta los Android, lo que hace que el SO pueda ser mas estable y cuidado.
Destacar la pantalla ProMotion de hasta 120hz que hace ir muy fluido todo el contenido, una pena que Apple aun se quede en resoluciones FullHD+ y no equipe una pantalla con mayor resolucion tipo QHD/2k como la competencia, pero destacar que los colores estan bastante bien calibrados, la bateria en mi caso me puede llegar a durar 2 dias sin problemas si se usa moderadamente, aunque uses muchas redes sociales, navegar y ver videos aguanta perfectamente y aun te queda bateria para empalmar del dia.
Sobre la camara no puedo decir mucho ya que no soy mucho de hacer fotos y no se mucho de este apartado tampoco, pero de las fotos que he tomado muy nitidas y en atardeceres las fotos salen muy bien comparados con otros smartphones que he tenido
Y sobretodo destacar lo fluido que va el sistema que es la principal razon de la adquisicion del terminal
Me ha costado mucho reunir el importe, pero no volverá a entrar ningún otro móvil en casa que no sea iPhone. 👌
Una mejor muy importante en comparación al 12.
Pantalla, pues de lo mejorcito del mercado, realmente pocos peros se le pueden encontrar.
Cámaras…. Tanto fotos, selfies como en videos son una pasada.
Diseño, es bastante aparatoso, pero el que quiera pantalla grande es lo que toca, sigue la línea de los 11 y 12.
Batería, pues la verdad una optimización muy buena, de media un día y medio o dos, dependiendo del uso.
El SO, pues una maravilla siempre fluido y optimizado al máximo.
El único pero a destacar, pues el precio… como siempre si se quiere un producto de Apple pues se tiene que pagar.
El servicio con Amazon fue totalmente satisfactorio, envío llegó antes del plazo acordado.
Muy contenta con todo

El servicio con Amazon fue totalmente satisfactorio, envío llegó antes del plazo acordado.
Muy contenta con todo


Reseñas más importantes de otros países

Ho voluto cambiare nuovamente telefono, ma se dal lato huawei non ci sono più ne i google services ne lato android auto (cose per me fondamentali, altrimenti sarei andato sul p50 pro ad occhi chiusi), ho deciso di tentare il ritorno in Apple, avendo in casa altri device di questo ecosistema, ed il risultato non è scontato.
Su una cosa non si può non essere d'accordo: la qualità costruttiva di questo iphone è incredibile. I dettagli, l'acciaio, il vetro, le camere, la solidità, tutto è incredibilmente raffinato e curato, devo dire la verità che mi è quasi dispiaciuto mettere vetro protettivo allo schermo e cover a questo device, ma un oggetto del genere merita cura, ed io purtroppo sono "maniaco" (vendo i telefoni dopo anni che, grazie alle protezioni, sono letteralmente nuovi :) ).
Dopo questa lunghissima premessa, veniamo al device.
Prima considerazione: fate bene la vostra scelta tra Max e "non". Io ho deciso di acquistare il max non avendo mai preso in mano un max precedente. Misure alla mano, e confrontando il mio p30 pro con un iphone 12 (non max) di un mio collega, il p30 e il max sono grandi "quasi uguali", ne va di millimetri. Millimetri che tenendolo in mano, sono MACIGNI. Questo max è imponente, grandissimo, pesante, pur essendo millimetri più grande del suo antecedente rivale. Forse, potessi ricomprarlo, prenderei il pro normale, sacrificando qualche frazione di pollice per un po' di maneggevolezza in più.
I pro di tutto questo? Uno schermo che è incredibile. Il pannello è fantastico, colori super, luminosità pazzesca (il pieno sole se lo mangia a colazione), e angoli di visione praticamente infiniti. Lo dico chiaro e tondo. Tra la dimensione e la tecnologia del pannello, fa sembrare lo schermo del mio p30 pro proprio quello di un cellulare vecchio ma non troppo.
Lato software, ecco un po' il punto dolente. iOS15 è sicuramente un ottimo sistema operativo, lo era già il 14 che usavo regolarmente sul mio ipad pro 2020, ma dopo qualche giorno di utilizzo sento che manca ancora qualcosa rispetto ad android. Come ormai sappiamo tutti, per la nostra categoria di smanettoni, android è il massimo: personalizzazione di qualunque cosa, apk per fare anche le cose che non si potrebbero fare, e via dicendo... Non so, tornare alla "monogamia" di ecosistema apple mi ha fatto un po' rimpiangere i tempi sbarazzini di android. Probabilmente è solo questione di abitudine, e per questo non gli faccio una colpa, però cose che su android si danno per scontate, qui in apple sono vincolate e non personalizzabili. Tuttavia, la UI di Apple non la batte nessuno sulla semplicità di utilizzo, forse anche troppo su alcune cose.
Comparto camera: il comparto camera è per me il motivo per cui scelgo un telefono piuttosto che un altro. Come ho già detto, se non avessi dovuto scendere a compromessi sarebbe stato P50 Pro ad occhi chiusi. Purtroppo non ho potuto quindi le ipotesi erano 2: Aspettare la nuova serie Oppo dell'anno prossimo, che promette grandi cose sul comparto camera dei top di gamma, oppure fidarmi di questo aggiornamento dell'iphone 12 e sperare in qualcosa di buono. Dunque, nei pochi scatti che comunque ho fatto in questi 2 giorni, ho capito la discriminante sull'usare un iphone piuttosto che un altro cameraphone. La domanda è: utilizzate tanto lo zoom?
Se la risposta è si, iphone non fa per voi. Bene l'ottica 77mm equivalente, ma sono ancora lontani dallo zoom ottico 5x a cui ero abituato sul p30. Tuttavia ho sempre avuto "problemi" nelle zoomate intermedie, con un po' di disturbo soprattutto nel range 1.8x fino a 4x, per colpa delle interpolazioni tra camere, che alla fine è quello che si utilizza maggiormente. Qui iphone eccelle. La nitidezza, la gamma luminosa, la corretta esposizione, lo rende un eccellente cameraphone a queste lunghezze focali. Già a 5x (3x ottico + 2x digitale) per me non è accettabile come risulato. Per fortuna il P30 rimane in famiglia a mia moglie, in caso mi verrà in aiuto :).
Comparto video TOP. Già ero abituato bene, ma qui siamo su altri livelli, spostando sempre più l'asticella in alto.
Morale della favola, ho toccato solo alcuni degli aspetti che andrebbero considerati in un telefono, però non riesco ad avere un parere obiettivo dopo solo qualche giorno di utilizzo. Intanto questo è un inizio. Ammetto che la prima sera ho avuto un po' di tentazione di reso, un po' come quando si cambia casa, dove anche se sai che sei andato in meglio, un po' di nostalgia torna. Tuttavia sono sicuro che è soltanto questione di abitudine, in quanto come sempre, Apple sforna prodotti che sono sempre al top (o quasi, teleobiettivo!!!), con miriadi di funzionalità che vengono incontro a chiunque. In più i veri vantaggi ci sono quando si hanno diversi device del loro ecosistema. Io ho tutto Apple tranne i PC, che per questioni lavorative non posso utilizzare Mac ma solo ambiente Windows. Devo dire che non è affatto male finire di fare una cosa sull'ipad, e mezzo secondo dopo averla sul telefono.
Brava Apple, continua così, però per il 14 aggiorniamo un po' sulle cose che mancano: ad esempio usbC, lettore impronte e comparto camera all'altezza per coprire tutti gli utilizzi.
AGGIORNAMENTO 22/10: dopo quasi un mese di utilizzo posso aggiornare la mia recensione, dicendo che le mie remore per questo device siano quasi del tutto abbandonate.
Confermo l'autonomia spaziale, con utilizzo intensivo 2 giorni (inizio ore 7 del primo, fine mezzanotte del secondo) le si fanno senza problemi. L'unica giornata dove ho fatto 1 giorno e mezzo è stato utilizzando carplay wireless su un viaggio lungo senza collegarlo alla carica wireless, carplay wireless utilizza davvero tanta batteria ma con questo promax, sugli qualunque spostamento, non c'è nessun tipo di problema.
FOTOCAMERE: spaziali. Come già detto precedentemente, su questo tema l'unica cosa di cui sento la mancanza è lo zoom spinto. La modalità ritratto è allucinante, l'effetto bokeh è molto naturale e sui bordi lavora molto molto bene. La modalità cinematica bellissima, tuttavia sicuramente da affinare sui bordi, spesso l'effetto è gradevole si, ma artificiale. Sicuramente con aggiornamenti software riusciranno a migliorare il video anche in post-produzione.
Confermo che lo schermo di questo telefono sia il migliore che io abbia mai visto. La sera guardo film e serie su ipad pro 11' 2020, che già ha uno schermo niente male. Sinceramente qualche volta, con le airpods pro me lo guardo su questo iphone. La qualità è davvero alta e merita, seppur su uno schermo "piccolo" (per modo di dire....)
Sorpresa pure per la qualità audio, in configurazione orizzontale l'audio stereo è davvero buono, volendo si possono tranquillamente guardare i film anche senza cuffia, non si rischia di perdere davvero nulla.
Dopo 1 mese le dimensioni non sono più un grosso problema, come sempre ci si abitua a tutto. E' ingombrante si, ma il suo utilizzo con uno schermo così grande lascia passare sulla scarsa praticità d'uso. Sinceramente se all'inizio mi son pentito di non aver preso il Pro, adesso non penserei minimamente di rinunciare allo schermo così grande.
AGGIORNAMENTO MAGGIO 2022: confermo tutto quello detto in precedenza, rinforzando la parte fotocamere che trovo sempre migliori (sarà anche grazie agli aggiornamenti?), dovessi trovargli un difetto è la gestione della modalità notte con basse luminosità, immagini che risultano leggermente troppo rumorose rispetto alla controparte huawei che invece riuscivano perfette. La modalità CINEMA dei video la utilizzo quotidianamente per i ricordi familiari, con immagini stratosferiche e d'impatto, a patto di ridurre la quantità di profondità di campo simulata che inserisce (di base simula un f2.8, che può risultare innaturale sui volti ed in particolare sui capelli, è sufficiente modificare in post portando la f a 3.5 o 4 per avere risultati sempre strabilianti ma più naturali).
Capitolo batteria: sempre stratosferica. Sono riuscito a metterla in difficoltà in vacanza dove, con un uso davvero intensivo del telefono, fotocamere, netflix per la bimba (ho notato sia su iphone che su ipad che l'app di netflix uccide la batteria), combinato a luminosità dello schermo perennemente al massimo essendo sempre all'esterno sotto il sole, arrivavo a sera sotto il 20% in 1 giornata. Ad ogni modo SEMPRE portata a casa la giornata (7am-mezzanotte) con uso davvero intensivo. Rientrato alla "routine", sono sempre sui 2 giorni pieni, 1.5 con uso intensivo.
Brava Apple, sono sempre più soddisfatto del device.


Revisado en Italia el 30 de septiembre de 2021
Ho voluto cambiare nuovamente telefono, ma se dal lato huawei non ci sono più ne i google services ne lato android auto (cose per me fondamentali, altrimenti sarei andato sul p50 pro ad occhi chiusi), ho deciso di tentare il ritorno in Apple, avendo in casa altri device di questo ecosistema, ed il risultato non è scontato.
Su una cosa non si può non essere d'accordo: la qualità costruttiva di questo iphone è incredibile. I dettagli, l'acciaio, il vetro, le camere, la solidità, tutto è incredibilmente raffinato e curato, devo dire la verità che mi è quasi dispiaciuto mettere vetro protettivo allo schermo e cover a questo device, ma un oggetto del genere merita cura, ed io purtroppo sono "maniaco" (vendo i telefoni dopo anni che, grazie alle protezioni, sono letteralmente nuovi :) ).
Dopo questa lunghissima premessa, veniamo al device.
Prima considerazione: fate bene la vostra scelta tra Max e "non". Io ho deciso di acquistare il max non avendo mai preso in mano un max precedente. Misure alla mano, e confrontando il mio p30 pro con un iphone 12 (non max) di un mio collega, il p30 e il max sono grandi "quasi uguali", ne va di millimetri. Millimetri che tenendolo in mano, sono MACIGNI. Questo max è imponente, grandissimo, pesante, pur essendo millimetri più grande del suo antecedente rivale. Forse, potessi ricomprarlo, prenderei il pro normale, sacrificando qualche frazione di pollice per un po' di maneggevolezza in più.
I pro di tutto questo? Uno schermo che è incredibile. Il pannello è fantastico, colori super, luminosità pazzesca (il pieno sole se lo mangia a colazione), e angoli di visione praticamente infiniti. Lo dico chiaro e tondo. Tra la dimensione e la tecnologia del pannello, fa sembrare lo schermo del mio p30 pro proprio quello di un cellulare vecchio ma non troppo.
Lato software, ecco un po' il punto dolente. iOS15 è sicuramente un ottimo sistema operativo, lo era già il 14 che usavo regolarmente sul mio ipad pro 2020, ma dopo qualche giorno di utilizzo sento che manca ancora qualcosa rispetto ad android. Come ormai sappiamo tutti, per la nostra categoria di smanettoni, android è il massimo: personalizzazione di qualunque cosa, apk per fare anche le cose che non si potrebbero fare, e via dicendo... Non so, tornare alla "monogamia" di ecosistema apple mi ha fatto un po' rimpiangere i tempi sbarazzini di android. Probabilmente è solo questione di abitudine, e per questo non gli faccio una colpa, però cose che su android si danno per scontate, qui in apple sono vincolate e non personalizzabili. Tuttavia, la UI di Apple non la batte nessuno sulla semplicità di utilizzo, forse anche troppo su alcune cose.
Comparto camera: il comparto camera è per me il motivo per cui scelgo un telefono piuttosto che un altro. Come ho già detto, se non avessi dovuto scendere a compromessi sarebbe stato P50 Pro ad occhi chiusi. Purtroppo non ho potuto quindi le ipotesi erano 2: Aspettare la nuova serie Oppo dell'anno prossimo, che promette grandi cose sul comparto camera dei top di gamma, oppure fidarmi di questo aggiornamento dell'iphone 12 e sperare in qualcosa di buono. Dunque, nei pochi scatti che comunque ho fatto in questi 2 giorni, ho capito la discriminante sull'usare un iphone piuttosto che un altro cameraphone. La domanda è: utilizzate tanto lo zoom?
Se la risposta è si, iphone non fa per voi. Bene l'ottica 77mm equivalente, ma sono ancora lontani dallo zoom ottico 5x a cui ero abituato sul p30. Tuttavia ho sempre avuto "problemi" nelle zoomate intermedie, con un po' di disturbo soprattutto nel range 1.8x fino a 4x, per colpa delle interpolazioni tra camere, che alla fine è quello che si utilizza maggiormente. Qui iphone eccelle. La nitidezza, la gamma luminosa, la corretta esposizione, lo rende un eccellente cameraphone a queste lunghezze focali. Già a 5x (3x ottico + 2x digitale) per me non è accettabile come risulato. Per fortuna il P30 rimane in famiglia a mia moglie, in caso mi verrà in aiuto :).
Comparto video TOP. Già ero abituato bene, ma qui siamo su altri livelli, spostando sempre più l'asticella in alto.
Morale della favola, ho toccato solo alcuni degli aspetti che andrebbero considerati in un telefono, però non riesco ad avere un parere obiettivo dopo solo qualche giorno di utilizzo. Intanto questo è un inizio. Ammetto che la prima sera ho avuto un po' di tentazione di reso, un po' come quando si cambia casa, dove anche se sai che sei andato in meglio, un po' di nostalgia torna. Tuttavia sono sicuro che è soltanto questione di abitudine, in quanto come sempre, Apple sforna prodotti che sono sempre al top (o quasi, teleobiettivo!!!), con miriadi di funzionalità che vengono incontro a chiunque. In più i veri vantaggi ci sono quando si hanno diversi device del loro ecosistema. Io ho tutto Apple tranne i PC, che per questioni lavorative non posso utilizzare Mac ma solo ambiente Windows. Devo dire che non è affatto male finire di fare una cosa sull'ipad, e mezzo secondo dopo averla sul telefono.
Brava Apple, continua così, però per il 14 aggiorniamo un po' sulle cose che mancano: ad esempio usbC, lettore impronte e comparto camera all'altezza per coprire tutti gli utilizzi.
AGGIORNAMENTO 22/10: dopo quasi un mese di utilizzo posso aggiornare la mia recensione, dicendo che le mie remore per questo device siano quasi del tutto abbandonate.
Confermo l'autonomia spaziale, con utilizzo intensivo 2 giorni (inizio ore 7 del primo, fine mezzanotte del secondo) le si fanno senza problemi. L'unica giornata dove ho fatto 1 giorno e mezzo è stato utilizzando carplay wireless su un viaggio lungo senza collegarlo alla carica wireless, carplay wireless utilizza davvero tanta batteria ma con questo promax, sugli qualunque spostamento, non c'è nessun tipo di problema.
FOTOCAMERE: spaziali. Come già detto precedentemente, su questo tema l'unica cosa di cui sento la mancanza è lo zoom spinto. La modalità ritratto è allucinante, l'effetto bokeh è molto naturale e sui bordi lavora molto molto bene. La modalità cinematica bellissima, tuttavia sicuramente da affinare sui bordi, spesso l'effetto è gradevole si, ma artificiale. Sicuramente con aggiornamenti software riusciranno a migliorare il video anche in post-produzione.
Confermo che lo schermo di questo telefono sia il migliore che io abbia mai visto. La sera guardo film e serie su ipad pro 11' 2020, che già ha uno schermo niente male. Sinceramente qualche volta, con le airpods pro me lo guardo su questo iphone. La qualità è davvero alta e merita, seppur su uno schermo "piccolo" (per modo di dire....)
Sorpresa pure per la qualità audio, in configurazione orizzontale l'audio stereo è davvero buono, volendo si possono tranquillamente guardare i film anche senza cuffia, non si rischia di perdere davvero nulla.
Dopo 1 mese le dimensioni non sono più un grosso problema, come sempre ci si abitua a tutto. E' ingombrante si, ma il suo utilizzo con uno schermo così grande lascia passare sulla scarsa praticità d'uso. Sinceramente se all'inizio mi son pentito di non aver preso il Pro, adesso non penserei minimamente di rinunciare allo schermo così grande.
AGGIORNAMENTO MAGGIO 2022: confermo tutto quello detto in precedenza, rinforzando la parte fotocamere che trovo sempre migliori (sarà anche grazie agli aggiornamenti?), dovessi trovargli un difetto è la gestione della modalità notte con basse luminosità, immagini che risultano leggermente troppo rumorose rispetto alla controparte huawei che invece riuscivano perfette. La modalità CINEMA dei video la utilizzo quotidianamente per i ricordi familiari, con immagini stratosferiche e d'impatto, a patto di ridurre la quantità di profondità di campo simulata che inserisce (di base simula un f2.8, che può risultare innaturale sui volti ed in particolare sui capelli, è sufficiente modificare in post portando la f a 3.5 o 4 per avere risultati sempre strabilianti ma più naturali).
Capitolo batteria: sempre stratosferica. Sono riuscito a metterla in difficoltà in vacanza dove, con un uso davvero intensivo del telefono, fotocamere, netflix per la bimba (ho notato sia su iphone che su ipad che l'app di netflix uccide la batteria), combinato a luminosità dello schermo perennemente al massimo essendo sempre all'esterno sotto il sole, arrivavo a sera sotto il 20% in 1 giornata. Ad ogni modo SEMPRE portata a casa la giornata (7am-mezzanotte) con uso davvero intensivo. Rientrato alla "routine", sono sempre sui 2 giorni pieni, 1.5 con uso intensivo.
Brava Apple, sono sempre più soddisfatto del device.







Per me questo 13 pro Max rappresenta un grosso passo in avanti. Il comparto fotografico mi lascia PER LA PRIMA VOLTA SODDISFATTO. Le foto anche con scarsa luce sono davvero ottime (fino ad oggi Apple era indietro alla concorrenza).
Il nuovo VIDEO CINEMATOGRAFICO è davvero una bomba: provare per credere. Ottimo il display mentre il prezzo resta invariato ( e questo va comunque sottolineato)
Ultima nota sul Servizio Amazon, davvero impeccabile: preordinato il primo giorno, è arrivato il giorno dopo la disponibilità in tutti gli store fisici.
💯💯PRO👍👍👍
- fotocamere. Restano 3 ma la differenza rispetto alla precedente generazione si nota e si vede. Per me è il primo iPhone che mi lascia pienamente soddisfatto del comparto fotografico.
- Video cinematografico. Secondo Apple, con questo iPhone è come avere Hollywood in tasca. Provate la nuova funzione video: DAVVERO PAZZESCA. Video spettacolari!
- Display. La differenza rispetto a prima, ad un primo impatto, non sembra così decisiva. Eppure tutto gira più fluido. Ma è con i giochi che questo display mostra la propria brillantezza.
- DESIGN ancora gradevole. Il notch è leggermente più piccolo. Le fotocamere posteriori, sul pro Max non sono fuori misura come appaiono sul PRO normale.
- ALTOPARLANTI, invariati rispetto a prima, restano davvero il top per un cellulare.
- COLORI. Addio al Blu Pacifico (che aveva subito attirato la mia attenzione). Oltre ai 3 colori classici, quest’anno il celeste è davvero gradevole.
CONTRO
- Batteria. È vero: dipende dall’uso che ognuno fa del telefono. Per un uso intensivo (giochi, ascolto di musica, un film e navigazione) non si arriva a fine giornata. Almeno nel mio caso. Non sono pienamente soddisfatto.
- Peso. In mano l’iPhone si sente e per questo bisogna valutare una cover (per chi la utilizza) che non appesantisca ulteriormente il telefono.
VALE LA PENA ACQUISTARE IL NUOVO IPHONE?😲🤔🤔🤔
E perché no???
Apple fa sempre storcere il naso a tutti. Sta di fatto che la cifra, per quanto spropositata, è comunque in linea con i prodotti. E, tenete conto che rispetto a tutti gli altri, anche un iPhone vecchio di un paio di anni ha ancora un’ottima valutazione e un’ottimo appeal.
Per me il miglior iPhone di sempre

Trovo inutile soffermarmi sulla scheda tecnica visto che chi si approccia a devices del genere ritengo sia abbastanza informato.
Vorrei solo sfruttare questa recensione per sottolineare che non bisogna essere fan di nulla perché alla fin fine sia che compri un cellulare da 100 euro che se ne compri uno da 2000 chi vince é sempre l azienda che lo vende.
Il cellulare e veramente super, fotocamere top, schermo bellissimo e fluidità in ogni situazione.
Quello che mi ha sorpreso più di tutto é la batteria veramente infinita.
Non mi dilungo molto, ci sono brand che usano Android altrettanto validi quindi la scelta sta solo a voi.
Siate sempre con la mente aperta e se ne avete la possibilità cambiate e sperimentate...e questo vale (quasi) per tutto.


Revisado en Italia el 1 de octubre de 2021
Trovo inutile soffermarmi sulla scheda tecnica visto che chi si approccia a devices del genere ritengo sia abbastanza informato.
Vorrei solo sfruttare questa recensione per sottolineare che non bisogna essere fan di nulla perché alla fin fine sia che compri un cellulare da 100 euro che se ne compri uno da 2000 chi vince é sempre l azienda che lo vende.
Il cellulare e veramente super, fotocamere top, schermo bellissimo e fluidità in ogni situazione.
Quello che mi ha sorpreso più di tutto é la batteria veramente infinita.
Non mi dilungo molto, ci sono brand che usano Android altrettanto validi quindi la scelta sta solo a voi.
Siate sempre con la mente aperta e se ne avete la possibilità cambiate e sperimentate...e questo vale (quasi) per tutto.





Revisado en Italia el 7 de octubre de 2021


Dispositivo perfetto, niente altro da aggiungere perchè parliamo di un marchio che non necessita di recensioni per dimostrare la sua qualità.


Revisado en Italia el 25 de septiembre de 2021
Dispositivo perfetto, niente altro da aggiungere perchè parliamo di un marchio che non necessita di recensioni per dimostrare la sua qualità.
