Apple Watch Series 6 (GPS, 44 mm) Caja de aluminio en azul - Correa deportiva azul marino intenso
Precio recomendado: | 459,00 € |
Precio: | 429,00 € Envío GRATIS. Ver detalles |
Ahorras: | 30,00 € (7%) |
Precio final del producto |
Aplicación compatible | Mensajes, GPS |
Marca | Apple |
Tamaño | 44 mm - Para muñecas de 140 a 220 mm |
Color | Aluminio azul - Correa deportiva azul marino |
Connections | Wi-Fi, GPS |
Composición de celdas de batería | Litio Ion |
Acerca de este producto
- El modelo GPS te permite hacer llamadas y mandar mensajes desde la muñeca.
- Mide tu oxígeno en sangre con una app y un sensor nuevos.
- Controla tu ritmo cardiaco con la app ECG.
- La pantalla Retina siempre activa brilla 2,5 veces más en exteriores cuando tienes la muñeca en reposo.
- El chip S6 SiP es hasta un 20 % más rápido que el del Series 5
- Controla tu actividad diaria en el Apple Watch y observa tu evolución en la app Fitness del iPhone.
- Registra tus entrenamientos cada vez que salgas a correr, caminar, nadar, hacer yoga, bici, baile y mucho más.
- Diseño apto para nadar.
- Sincroniza música, podcasts y audiolibros.
- El Apple Watch requiere un iPhone 6s o posterior con iOS 14 o posterior
Comparar los productos Apple Watch
Precio | Desde: 528,00 € | Desde: 219,00 € |
Valoraciones | 4,5 de 5 estrellas (31) | 4,7 de 5 estrellas (746) |
Alto | 40mm, 44mm | 38mm, 42mm |
Pantalla | Superficie de pantalla: 759 mm o Superficie de pantalla: 977 mm | Superficie de pantalla: 563 mm o Superficie de pantalla: 740 mm |
Grosor | 10,4mm de grosor | 11,4mm de grosor |
Procesador | Procesador S6 de doble núcleo de 64 bits, Hasta un 20% más rápido que el S5 | Chip S3 con procesador de doble núcleo |
Sensor de oxígeno en sangre (Aplicación de oxígeno en sangre) | Sensor de oxígeno en sangre | |
Sensor eléctrico de frecuencia cardiaca | Electrical heart sensor (ECG app) | |
Sensor óptico de frecuencia cardiaca | Second-generation optical heart sensor | Sensor óptico de frecuencia cardiaca |
Detección de caídas |
![]() |
|
Digital Crown | Digital Crown with haptic feedback | Digital Crown |
Especificaciones
Apple Watch Series 6 (GPS)
Alto |
40mm, 44mm |
Conexiones |
LTE y UMTS,Wi-Fi 802.11b/g/n 2,4GHz, Bluetooth 5.0 |
Contenido de la caja |
Caja, Correa deportiva, Cable de carga magnético de 1 m |
Alimentación |
Hasta 18 horas de autonomía |
Prestaciones |
GPS, GLONASS, Galileo y QZSS integrados, S6 con procesador de doble núcleo de 64 bits, chip inalámbrico W3 de Apple, chip de Banda Ultraancha U1, Altímetro Barométrico, Capacidad 32 GB, Sensor de oxígeno en sangre, Sensor óptico de corazón, Sensor eléctrico de corazón , Acelerómetro mejorado de hasta 32 fuerzas g, Giroscopio mejorado, Sensor de luz ambiental, Pantalla Retina LTPO OLED siempre activa con Force Touch (1000 nits), Digital Crown con retroalimentación háptica, Altavoz más fuerte, vidrio reforzado con Ion-X, Cristal de Zafiro y cerámica parte posterior, Wi-Fi 802.11b / g / n 2,4GHz, Bluetooth 5.0, Batería de iones de litio recargable incorporada, Hasta 18 horas de duración de la batería, Resistente al agua 50 metros, watchOS 5 |
Ancho |
34mm, 38mm |
Grosor |
10,4mm |
Peso de la caja |
30,5g, 36,5g |
Fecha de lanzamiento del producto |
9/15/2020 |
Opiniones de clientes
Principales reseñas de España
Ha surgido un problema al filtrar las opiniones justo en este momento. Vuelva a intentarlo en otro momento.
1- El reloj es una maravilla, un sinfín de alternativas, apps y funcionalidades diferentes.
2- Me ha gustado mucho el tema entrenamiento, te avisa para que te levantes cada cierto tiempo para que cumplas objetivos de pasos y demás, en general te ayuda aunque no quieras a moverte más.
3- En cuanto al ECG y a la medición de la saturación de oxigeno: soy médico y he comprobado la saturación con mi propio pulsioximetro y la diferencia en varias mediciones no es de más de 2%. Hay que saber interpretarlo, no es algo que vayas a usar a diario. Interesante la medición durante el sueño, que puede poner en sobre aviso de alguna patología. Respecto al Electrocardiograma, no es tan fiable como uno profesional pero da bastante información, te descarta diferentes tipos de arritmias y puede ser de utilidad.
4- La funcionalidad combinada entre iPhone, iPad, iMac y iWatch es increíble. Llevo sólo unos días pero aún estoy flipando.
Respecto a comprar este o un modelo anterior más económico o el SE .... hay muchas páginas con comparativas pero yo compraría el series 5 por ejemplo antes que el SE que los puedes encontrar casi por lo mismo.
En definitiva, un gran producto que solo se ve ensombrecido por lo que todo el mundo sabe, la duración de la batería, que es de 1 a 2 días (al final lo cargas todas las noches) pero no es molesto. Y por el hecho de que apple haya quitado el adaptador de corriente de sus cajas con el pretexto de ahorrar para el planeta (que donen ese dinero entonces a algo o bajen precio...) en fin. Recomendado, que voy a decir.

Publicado el 23 de noviembre de 2020 por Luis Contreras
1- El reloj es una maravilla, un sinfín de alternativas, apps y funcionalidades diferentes.
2- Me ha gustado mucho el tema entrenamiento, te avisa para que te levantes cada cierto tiempo para que cumplas objetivos de pasos y demás, en general te ayuda aunque no quieras a moverte más.
3- En cuanto al ECG y a la medición de la saturación de oxigeno: soy médico y he comprobado la saturación con mi propio pulsioximetro y la diferencia en varias mediciones no es de más de 2%. Hay que saber interpretarlo, no es algo que vayas a usar a diario. Interesante la medición durante el sueño, que puede poner en sobre aviso de alguna patología. Respecto al Electrocardiograma, no es tan fiable como uno profesional pero da bastante información, te descarta diferentes tipos de arritmias y puede ser de utilidad.
4- La funcionalidad combinada entre iPhone, iPad, iMac y iWatch es increíble. Llevo sólo unos días pero aún estoy flipando.
Respecto a comprar este o un modelo anterior más económico o el SE .... hay muchas páginas con comparativas pero yo compraría el series 5 por ejemplo antes que el SE que los puedes encontrar casi por lo mismo.
En definitiva, un gran producto que solo se ve ensombrecido por lo que todo el mundo sabe, la duración de la batería, que es de 1 a 2 días (al final lo cargas todas las noches) pero no es molesto. Y por el hecho de que apple haya quitado el adaptador de corriente de sus cajas con el pretexto de ahorrar para el planeta (que donen ese dinero entonces a algo o bajen precio...) en fin. Recomendado, que voy a decir.



Mi sorpresa ha sido encontrar un color bonito a la vez que discreto, que conjunta prácticamente con todas las correas con las que lo hace el de color negro.
En cuanto al reloj en sí que decir, pantalla espectacular, se nota que es algo más grande que la del Series 3 y con mejores colores y brillo.

Publicado el 10 de octubre de 2020 por Alejandro P.
Mi sorpresa ha sido encontrar un color bonito a la vez que discreto, que conjunta prácticamente con todas las correas con las que lo hace el de color negro.
En cuanto al reloj en sí que decir, pantalla espectacular, se nota que es algo más grande que la del Series 3 y con mejores colores y brillo.


Publicado el 8 de octubre de 2020 por Francis

La compra perfecta. Producto totalmente nuevo y original. Incluso unos euros más barato que en la web de Apple. Me llegó muy rápido y perfectamente protegido. Incluyendo la posibilidad de hacerte el seguro oficial de apple care con un pago extra.
Viene con dos correas. Una tamaño s/m y otra tamaño L. Y con el cable de carga inalámbrica.
Es mi primer Apple Watch y hasta el momento magnifica elección.

Publicado el 3 de noviembre de 2020 por Condeloy
La compra perfecta. Producto totalmente nuevo y original. Incluso unos euros más barato que en la web de Apple. Me llegó muy rápido y perfectamente protegido. Incluyendo la posibilidad de hacerte el seguro oficial de apple care con un pago extra.
Viene con dos correas. Una tamaño s/m y otra tamaño L. Y con el cable de carga inalámbrica.
Es mi primer Apple Watch y hasta el momento magnifica elección.




Las nuevas características respecto a la anterior generación son los nuevos sensores (altímetro y saturación de oxígeno en sangre), nuevo procesador, pantalla mas brillante, mayor autonomía y tiempod ecarga.
Con respecto al diseño sigue igual que en la versión anterior, pero se ve en un primer contacto lo bien que está terminado que está, y los materiales de calidad usados. De hecho la caja está fabricada con aluminio serie 7000 (aleación que se emplea en la industria aeronáutica por su dureza y ligereza). La parte inferior es de cerámica y cristal de zafiro.
Me encanta lo personalizable que es, no solo tienes la opción de elegir entre diferentes materiales para la caja, también puedes elegir entre bastantes colores y un montón de pulseras que puedes intercambiar. Además por ser un reloj tan exitoso hay un montón de opciones de otros fabricantes para customizarlo (cristales protectores, protectores de caja, correas, cargadores...)
El manejo es intuitivo y comodo, y el procesador que lleva puede mover las aplciaciones con ligereza y fluidez. Además tienes un buen catálogo de apps para instalar.
Como siempre el packaging es excepcional. Está mas que claro que tienen a gente desarrollando el aspecto y la forma de presentar el producto. En mi caso el reloj viene con una correa pero con dos tramos (de la parte de los agujeros) para diferetes tipos de grosores de muñeca.
Para resumir, listado de puntos a favor y en contra:
Lo positivo:
✔️ Diferentes opciones de materiales, tamaño, colores y correas
✔️ Pantalla OLED con buen brillo, nítida y con colores vivos
✔️ Gran cantidad de funcionalidades de salud
✔️ Gran número de esferas disponibles y apps preinstaladas
✔️ Brújula y altímetro en tiempo real
✔️ Posibilidad de descargar música, podcasts y audiolibros al reloj para escucharlos sin conexión.
✔️ Carga más rápida que modelos anteriores
✔️ Pago con Apple Pay y app Wallet desde el propio reloj
✔️ Interfaz intuitiva y carga rápida de apps.
✔️ Sumergible en agua hasta 50 metros, pero no se recomienda para deportes que impliquen impactos de agua
✔️ Posibilidad de configurar el reloj para uso por parte de un niño o una persona mayor sin iPhone
✔️ Nuevo chip U1 de banda ultraancha que abre posibilidades para el futuro
Los contras:
❌ Requiere carga casi diaria
❌ Precio elevado
❌ Requiere un iPhone para funcionar, no existe Watch para Android
❌ No hay app para iPad
❌ La personalización de esferas es limitada y no existe la posibilidad de utilizar esferas de terceros

Publicado el 2 de diciembre de 2020 por Sergio B.
Las nuevas características respecto a la anterior generación son los nuevos sensores (altímetro y saturación de oxígeno en sangre), nuevo procesador, pantalla mas brillante, mayor autonomía y tiempod ecarga.
Con respecto al diseño sigue igual que en la versión anterior, pero se ve en un primer contacto lo bien que está terminado que está, y los materiales de calidad usados. De hecho la caja está fabricada con aluminio serie 7000 (aleación que se emplea en la industria aeronáutica por su dureza y ligereza). La parte inferior es de cerámica y cristal de zafiro.
Me encanta lo personalizable que es, no solo tienes la opción de elegir entre diferentes materiales para la caja, también puedes elegir entre bastantes colores y un montón de pulseras que puedes intercambiar. Además por ser un reloj tan exitoso hay un montón de opciones de otros fabricantes para customizarlo (cristales protectores, protectores de caja, correas, cargadores...)
El manejo es intuitivo y comodo, y el procesador que lleva puede mover las aplciaciones con ligereza y fluidez. Además tienes un buen catálogo de apps para instalar.
Como siempre el packaging es excepcional. Está mas que claro que tienen a gente desarrollando el aspecto y la forma de presentar el producto. En mi caso el reloj viene con una correa pero con dos tramos (de la parte de los agujeros) para diferetes tipos de grosores de muñeca.
Para resumir, listado de puntos a favor y en contra:
Lo positivo:
✔️ Diferentes opciones de materiales, tamaño, colores y correas
✔️ Pantalla OLED con buen brillo, nítida y con colores vivos
✔️ Gran cantidad de funcionalidades de salud
✔️ Gran número de esferas disponibles y apps preinstaladas
✔️ Brújula y altímetro en tiempo real
✔️ Posibilidad de descargar música, podcasts y audiolibros al reloj para escucharlos sin conexión.
✔️ Carga más rápida que modelos anteriores
✔️ Pago con Apple Pay y app Wallet desde el propio reloj
✔️ Interfaz intuitiva y carga rápida de apps.
✔️ Sumergible en agua hasta 50 metros, pero no se recomienda para deportes que impliquen impactos de agua
✔️ Posibilidad de configurar el reloj para uso por parte de un niño o una persona mayor sin iPhone
✔️ Nuevo chip U1 de banda ultraancha que abre posibilidades para el futuro
Los contras:
❌ Requiere carga casi diaria
❌ Precio elevado
❌ Requiere un iPhone para funcionar, no existe Watch para Android
❌ No hay app para iPad
❌ La personalización de esferas es limitada y no existe la posibilidad de utilizar esferas de terceros



Reseñas más importantes de otros países

Ad ogni modo, la mia recensione di quest'anno è...IDENTICA A QUELLA DELL'ANNO SCORSO.
E volutamente farò copia&incolla o quasi, visto che le valutazione, credetemi, sono pressoché le stesse.
Se vi state domandando se acquistare o meno il vostro primo Apple Watch e se valga la pena di spendere tutti quei soldi...oppure se vi state chiedendo se sia il caso di mollare il vostro vecchio Apple Watch 3, 4 o 5 per acquistare il nuovo gioiellino della Mela, versione 6, allora questa è la recensione che fa al caso vostro.
Non vi aspettate dati tecnici, prove, sottoprove, test, "vediamo quanto resiste se avvio 12 app contemporaneamente...vediamo se riesce a capire se mio nonno ha le tonsille infiammate...vediamo lanciandolo dal 4° piano se arriva integro in strada"...Tutte cose inutili e non sono tipo da recensioni chilometriche SENZA significato, magari scopiazzate qua e là sul web.
Io devo consigliarvi se valga la pena o meno comprarlo, dal mio punto di vista.
LA DECISIONE FINALE SARA' VOSTRA E SOLTANTO VOSTRA!!!
E quindi partiamo dalle risposte secche alle domande di rito.
1) Vale la pena, per un possessore di iPhone, acquistare un Apple Watch oppure è il solito accessorio tecnologico che si rivela, passato l'entusiasmo iniziale, un'inutilità pagata un sacco di denaro?
La risposta è semplice: COMPRATELO!!!
Compratelo perchè, tenendo conto dell'impatto che avrà sulla vostra vita quotidiana, vale davvero il suo prezzo.
Compratelo perchè vi accompagnerà nelle vostre giornate, diventando indispensabile, una piacevole dipendenza.
Compratelo perchè annienterà la pigrizia residua di chi vuole allenarsi e star bene, perchè vi aiuterà a gestire appuntamenti e promemoria, perchè sarà uno strumento essenziale per rispondere a sms, iMessage, Whatsapp e Telegram, magari dettando le risposte senza nemmeno guardare e toccare il telefono.
Compratelo perchè alla guida di un'auto la cui autoradio abbia Apple Carplay o che semplicemente sia connessa in bluetooth al vostro iPhone, vi permetterà di cambiare canzone con un tap senza toccare radio o telefono (questa sarà realmente un'utilità?NO, però io lo faccio spesso, quindi perchè non dirvelo?).
Compratelo perchè silenziare una chiamata in entrata con un tocco e non perderne di vista mai più neanche una sono delle vere comodità.
Compratelo perchè è figo da paura, perchè ha un valore nel tempo, perchè può contenere la musica da riprodurre nei vostri auricolari senza portarvi dietro lo smartphone e perchè è un bellissimo orologio.
E compratelo perchè il sensore del battito cardiaco funziona davvero bene e quello della misurazione di ossigeno nel sangue dicono, ma non posso testimoniarlo direttamente, che sia molto affidabile.
Ma soprattutto...compratelo per il fatto stesso di aver pensato così intensamente di comprarlo da leggervi la recensione di un qualunque utente Amazon (se siete arrivati fin qui, il dubbio già non esiste più: DOVETE COMPRARLO). Al massimo lo rivenderete perdendoci qualche euro: NON SUCCEDERA' MAI, chiunque sia partito con questo presupposto, si è tenuto il Watch e ce l'ha tuttora.
2) E se possiedo un Apple Watch 3, 4 o 5, che faccio? vale la pena di spendere quasi €500?E indipendentemente dal denaro, è opportuno cambiare il dispositivo al proprio polso o persino a costo zero non sarebbe il caso di farlo?
Allora, anzitutto parlo da ex possessore di Apple Watch 1, 3 e 4 e quindi con cognizione. Ho saltato solo la seconda serie, per il resto le ho avute tutte e mi sono sempre trovato bene cambiando. Anche perchè va tenuto conto che una parte del denaro, magari vendendo il vostro vecchio dispositivo, la recupererete sicuramente e l'alto valore che Apple conserva nel tempo aiuta molto in tal senso. In più potreste sempre trovare qualche bella offerta: io l'ho acquistato su Amazon a €469 e ho rivenduto il Watch serie 5 a €390 (praticamente ho pagato €80 per un articolo più nuovo e performante).
Sono sincero: nel passaggio dalla III generazione alla IV di Apple Watch c'erano stati molti più cambiamenti rispetto a quelli avuti con il passaggio dal 4 al 5 (2019) o dal 5 al 6 (adesso 2020).
Le uniche VERE novità di Apple Watch 6 sono:
- Il sensore di misurazione dell'ossigeno nel sangue, il che NON avvicina questo smartwatch ad un dispositivo medico, però lo rende sicuramente più utile;
- La ricarica più veloce rispetto ai modelli precedenti.
- Ci dovrebbe essere anche l'altimetro...ma chi se ne frega!!!
Da Apple avevano promesso una luminosità maggiore, ma come potrete vedere nella foto di comparazione a me sembra che non ci sia alcuna differenza (ho messo due quadranti identici per rendere ancor meglio l'idea).
Dovete tener conto però di altri aspetti che non saltano subito all'occhio: un prodotto più nuovo non solo avrà un valore più elevato nel tempo, volendo guardare all'aspetto venale anche solo nell'ottica futura di compra&vendi, ma si presterà sicuramente meglio ad aggiornamenti da parte di Apple e al mantenimento di una certa stabilità delle varie app. Chi è leggermente attento alla tecnologia può capirmi al volo: un prodotto più nuovo reagisce meglio agli aggiornamenti periodici, di sistema e non. Qualsiasi prodotto...e il Watch non fa eccezione.
Unica pecca da pezzenti di Apple?
Hanno eliminato il caricabatterie a muro dalla confezione dell'Apple 6: adesso c'è solo il cavo di ricarica, mentre l'alimentatore per la presa di corrente dovrete mettercelo voi...che pezzenti!!!
Questo, però, nulla leva (purtroppo per i concorrenti di Apple) all'estremo valore quotidiano di un Apple Watch.
Io...l'ho comprato. Fate le vostre valutazioni e decidete.
Se avete altre domande, chiedete pure.

Revisado en Italia el 3 de octubre de 2020
Ad ogni modo, la mia recensione di quest'anno è...IDENTICA A QUELLA DELL'ANNO SCORSO.
E volutamente farò copia&incolla o quasi, visto che le valutazione, credetemi, sono pressoché le stesse.
Se vi state domandando se acquistare o meno il vostro primo Apple Watch e se valga la pena di spendere tutti quei soldi...oppure se vi state chiedendo se sia il caso di mollare il vostro vecchio Apple Watch 3, 4 o 5 per acquistare il nuovo gioiellino della Mela, versione 6, allora questa è la recensione che fa al caso vostro.
Non vi aspettate dati tecnici, prove, sottoprove, test, "vediamo quanto resiste se avvio 12 app contemporaneamente...vediamo se riesce a capire se mio nonno ha le tonsille infiammate...vediamo lanciandolo dal 4° piano se arriva integro in strada"...Tutte cose inutili e non sono tipo da recensioni chilometriche SENZA significato, magari scopiazzate qua e là sul web.
Io devo consigliarvi se valga la pena o meno comprarlo, dal mio punto di vista.
LA DECISIONE FINALE SARA' VOSTRA E SOLTANTO VOSTRA!!!
E quindi partiamo dalle risposte secche alle domande di rito.
1) Vale la pena, per un possessore di iPhone, acquistare un Apple Watch oppure è il solito accessorio tecnologico che si rivela, passato l'entusiasmo iniziale, un'inutilità pagata un sacco di denaro?
La risposta è semplice: COMPRATELO!!!
Compratelo perchè, tenendo conto dell'impatto che avrà sulla vostra vita quotidiana, vale davvero il suo prezzo.
Compratelo perchè vi accompagnerà nelle vostre giornate, diventando indispensabile, una piacevole dipendenza.
Compratelo perchè annienterà la pigrizia residua di chi vuole allenarsi e star bene, perchè vi aiuterà a gestire appuntamenti e promemoria, perchè sarà uno strumento essenziale per rispondere a sms, iMessage, Whatsapp e Telegram, magari dettando le risposte senza nemmeno guardare e toccare il telefono.
Compratelo perchè alla guida di un'auto la cui autoradio abbia Apple Carplay o che semplicemente sia connessa in bluetooth al vostro iPhone, vi permetterà di cambiare canzone con un tap senza toccare radio o telefono (questa sarà realmente un'utilità?NO, però io lo faccio spesso, quindi perchè non dirvelo?).
Compratelo perchè silenziare una chiamata in entrata con un tocco e non perderne di vista mai più neanche una sono delle vere comodità.
Compratelo perchè è figo da paura, perchè ha un valore nel tempo, perchè può contenere la musica da riprodurre nei vostri auricolari senza portarvi dietro lo smartphone e perchè è un bellissimo orologio.
E compratelo perchè il sensore del battito cardiaco funziona davvero bene e quello della misurazione di ossigeno nel sangue dicono, ma non posso testimoniarlo direttamente, che sia molto affidabile.
Ma soprattutto...compratelo per il fatto stesso di aver pensato così intensamente di comprarlo da leggervi la recensione di un qualunque utente Amazon (se siete arrivati fin qui, il dubbio già non esiste più: DOVETE COMPRARLO). Al massimo lo rivenderete perdendoci qualche euro: NON SUCCEDERA' MAI, chiunque sia partito con questo presupposto, si è tenuto il Watch e ce l'ha tuttora.
2) E se possiedo un Apple Watch 3, 4 o 5, che faccio? vale la pena di spendere quasi €500?E indipendentemente dal denaro, è opportuno cambiare il dispositivo al proprio polso o persino a costo zero non sarebbe il caso di farlo?
Allora, anzitutto parlo da ex possessore di Apple Watch 1, 3 e 4 e quindi con cognizione. Ho saltato solo la seconda serie, per il resto le ho avute tutte e mi sono sempre trovato bene cambiando. Anche perchè va tenuto conto che una parte del denaro, magari vendendo il vostro vecchio dispositivo, la recupererete sicuramente e l'alto valore che Apple conserva nel tempo aiuta molto in tal senso. In più potreste sempre trovare qualche bella offerta: io l'ho acquistato su Amazon a €469 e ho rivenduto il Watch serie 5 a €390 (praticamente ho pagato €80 per un articolo più nuovo e performante).
Sono sincero: nel passaggio dalla III generazione alla IV di Apple Watch c'erano stati molti più cambiamenti rispetto a quelli avuti con il passaggio dal 4 al 5 (2019) o dal 5 al 6 (adesso 2020).
Le uniche VERE novità di Apple Watch 6 sono:
- Il sensore di misurazione dell'ossigeno nel sangue, il che NON avvicina questo smartwatch ad un dispositivo medico, però lo rende sicuramente più utile;
- La ricarica più veloce rispetto ai modelli precedenti.
- Ci dovrebbe essere anche l'altimetro...ma chi se ne frega!!!
Da Apple avevano promesso una luminosità maggiore, ma come potrete vedere nella foto di comparazione a me sembra che non ci sia alcuna differenza (ho messo due quadranti identici per rendere ancor meglio l'idea).
Dovete tener conto però di altri aspetti che non saltano subito all'occhio: un prodotto più nuovo non solo avrà un valore più elevato nel tempo, volendo guardare all'aspetto venale anche solo nell'ottica futura di compra&vendi, ma si presterà sicuramente meglio ad aggiornamenti da parte di Apple e al mantenimento di una certa stabilità delle varie app. Chi è leggermente attento alla tecnologia può capirmi al volo: un prodotto più nuovo reagisce meglio agli aggiornamenti periodici, di sistema e non. Qualsiasi prodotto...e il Watch non fa eccezione.
Unica pecca da pezzenti di Apple?
Hanno eliminato il caricabatterie a muro dalla confezione dell'Apple 6: adesso c'è solo il cavo di ricarica, mentre l'alimentatore per la presa di corrente dovrete mettercelo voi...che pezzenti!!!
Questo, però, nulla leva (purtroppo per i concorrenti di Apple) all'estremo valore quotidiano di un Apple Watch.
Io...l'ho comprato. Fate le vostre valutazioni e decidete.
Se avete altre domande, chiedete pure.




Ma vale davvero la pena spendere tutti questi soldi per uno Smartwatch?
Premetto che sono stato possessore di quasi tutti modelli di Apple Watch e quindi ho abbastanza esperienza per valutarne le qualità e le differenze.
Lo stile è unico, non esiste altro smartwatch all’altezza e questo lo rende anche un accessorio di tendenza e al polso risulta più leggero di un classico orologio. Per chi possiede la versione 4 o 5 il design e praticamente uguale (dal 2015), e forse è proprio questa la vera forza, uniche novità sono i nuovi colori a disposizione rosso e blu con tutte le varianti di cinturini appena introdotti tra cui il nuovo Loop molto particolare.
Mi ha sorpreso in modo negativo la mancanza della spina del caricabatterie che invece era presente in tutti i modelli precedenti.
Le vere novità pero sono: NUOVI SENSORI quello per la misurazione dell’ossigeno nel sangue e l’altimetro che anche se era già presente è stato migliorato SCHERMO che secondo quanto dichiarato dalla Apple dovrebbe avere una luminosità di 2,5 volte in più rispetto al modello precedente RICARICA VELOCE anche se a mio avviso Apple Watch non ha mai avuto problemi di ricarica essendo anche il 5 molto rapido. PROCESSORE SIP S6 nuovo processore che velocizza le operazioni del 20% notato soprattutto quando si passa da una schermata all’altra o quando sai apre qualche app
CONCLUSIONI: Se state pensando all’acquisto del vostro primo Smartwatch , allora Apple Watch 6 non ha paragoni sul mercato. Se invece dovete passare dalla versione precedente alla 6 a mio avviso le novità sono davvero poche per compiere questo passo, Series 5 è ancora molto prestante e superiore a tutti gli altri smartwatch in commercio e con il nuovo aggiornamento acquista tutte le funzionalità del nuovo Series 6 (tranne quella della misurazione ossigeno nel sangue) compreso la simpaticissima funzione che ti incoraggia a lavare le mani in modo corretto quando rientri a casa.
Spero di essere stato utile per tutti quelli che stanno pensando di acquistare questo nuovo modello di smartwatch.

Revisado en Italia el 5 de octubre de 2020
Ma vale davvero la pena spendere tutti questi soldi per uno Smartwatch?
Premetto che sono stato possessore di quasi tutti modelli di Apple Watch e quindi ho abbastanza esperienza per valutarne le qualità e le differenze.
Lo stile è unico, non esiste altro smartwatch all’altezza e questo lo rende anche un accessorio di tendenza e al polso risulta più leggero di un classico orologio. Per chi possiede la versione 4 o 5 il design e praticamente uguale (dal 2015), e forse è proprio questa la vera forza, uniche novità sono i nuovi colori a disposizione rosso e blu con tutte le varianti di cinturini appena introdotti tra cui il nuovo Loop molto particolare.
Mi ha sorpreso in modo negativo la mancanza della spina del caricabatterie che invece era presente in tutti i modelli precedenti.
Le vere novità pero sono: NUOVI SENSORI quello per la misurazione dell’ossigeno nel sangue e l’altimetro che anche se era già presente è stato migliorato SCHERMO che secondo quanto dichiarato dalla Apple dovrebbe avere una luminosità di 2,5 volte in più rispetto al modello precedente RICARICA VELOCE anche se a mio avviso Apple Watch non ha mai avuto problemi di ricarica essendo anche il 5 molto rapido. PROCESSORE SIP S6 nuovo processore che velocizza le operazioni del 20% notato soprattutto quando si passa da una schermata all’altra o quando sai apre qualche app
CONCLUSIONI: Se state pensando all’acquisto del vostro primo Smartwatch , allora Apple Watch 6 non ha paragoni sul mercato. Se invece dovete passare dalla versione precedente alla 6 a mio avviso le novità sono davvero poche per compiere questo passo, Series 5 è ancora molto prestante e superiore a tutti gli altri smartwatch in commercio e con il nuovo aggiornamento acquista tutte le funzionalità del nuovo Series 6 (tranne quella della misurazione ossigeno nel sangue) compreso la simpaticissima funzione che ti incoraggia a lavare le mani in modo corretto quando rientri a casa.
Spero di essere stato utile per tutti quelli che stanno pensando di acquistare questo nuovo modello di smartwatch.



La mia esperienza d'uso mi ha fatto apprezzare soprattutto: la parte fitness e la parte salute. Oltre chiaramente la possibilità di chiamare e rispondere direttamente dallo smartwatch (con ottimi risultati), le varie notifiche relative ai social o alle altre app del telefonino, tutte configurabili.
E poi gli sfizi come il contatore di 20 secondi che si attiva automaticamente quando si lavano le mani, la possibilità di innumerevoli quadranti, la semplicità di connessione al telefonino.
Anche Siri risponde benissimo.
Dal punto di vista fitness e della salute è stato per me un incentivo a migliorare la qualità della vita tenendo sotto controllo gli esercizi, i movimenti, le passeggiate in bici, il controllo dei battiti, l'ECG, la respirazione, l'ossigenazione del sangue.
Certo mi ero già ripromesso più volte di iniziare a fare un po' di attività fisica, quindi non è tutto merito dello sw, ma sicuramente è stato un incentivo.
La ricarica dura oltre 24 ore, ed io ho preso l'abitudine, per monitorare anche il sonno, di toglierlo per metterlo sotto carica durante le operazioni di toilette mattutine (in un'ora o poco più ritorna al 100% di carica).
I dati non saranno attendibilissimi? Ritengo comunque forniscano un indicatore ed un trend dei valori monitorati.
Lo ricomprerei!

Revisado en Italia el 6 de octubre de 2020
La mia esperienza d'uso mi ha fatto apprezzare soprattutto: la parte fitness e la parte salute. Oltre chiaramente la possibilità di chiamare e rispondere direttamente dallo smartwatch (con ottimi risultati), le varie notifiche relative ai social o alle altre app del telefonino, tutte configurabili.
E poi gli sfizi come il contatore di 20 secondi che si attiva automaticamente quando si lavano le mani, la possibilità di innumerevoli quadranti, la semplicità di connessione al telefonino.
Anche Siri risponde benissimo.
Dal punto di vista fitness e della salute è stato per me un incentivo a migliorare la qualità della vita tenendo sotto controllo gli esercizi, i movimenti, le passeggiate in bici, il controllo dei battiti, l'ECG, la respirazione, l'ossigenazione del sangue.
Certo mi ero già ripromesso più volte di iniziare a fare un po' di attività fisica, quindi non è tutto merito dello sw, ma sicuramente è stato un incentivo.
La ricarica dura oltre 24 ore, ed io ho preso l'abitudine, per monitorare anche il sonno, di toglierlo per metterlo sotto carica durante le operazioni di toilette mattutine (in un'ora o poco più ritorna al 100% di carica).
I dati non saranno attendibilissimi? Ritengo comunque forniscano un indicatore ed un trend dei valori monitorati.
Lo ricomprerei!






Revisado en Italia el 18 de octubre de 2020








Mi auguro che Apple sviluppi successivamente ulteriori funzioni.
Hay un problema para cargar este menú.