¿Protección adicional? Comprueba si este seguro cubre tus necesidades



- Incluye el impuesto sobre primas de seguro y los recargos del Consorcio de Compensación de Seguros
- Acceso prioritario a los expertos de Apple
- Reparación de equipos Apple en todo el mundo
- AppleCare+ para el Apple Watch y el Apple Watch Nike es un seguro que te ofrece asistencia técnica de expertos y cobertura de hardware, incluidas cobertura para una cantidad ilimitada de incidentes por daño accidental debido a la manipulación del producto, cada una sujeta a un cargo por servicio de 65 €.
- He leído, entiendo y acepto los Términos y Condiciones de Venta, especialmente aquellas que, debidamente resaltadas en letra negrita, pudieran ser limitativas de mis derechos.
- Confirmo que soy residente en España y que soy mayor de 18 años.
- Por favor, lea detenidamente los Términos y Condiciones de AppleCare+, el Documento de Puntos Esenciales así como el Nota Informativa previa antes de continuar.
- Entiendo que esta es una transacción electrónica, y estoy de acuerdo con recibir todos los documentos relevantes electrónicamente, incluyendo garantía, publicación, y documentos del seguro a la dirección de correo electrónico proporcionada.
- Entiendo y doy mi consentimiento que si además necesitase una copia en papel de tales documentos o me surgen algunas preguntas, puedo contacto Apple.
¿Protección adicional? Comprueba si este seguro cubre tus necesidades
Nuevo:
309,00€309,00€
Entrega GRATIS:
jueves, 30 de marzo
Envío desde: Amazon Vendido por: Amazon
Ahorrar con De segunda mano – Bueno
281,16€281,16€
Entrega GRATIS:
viernes, 31 de marzo
Envío desde: Amazon Vendido por: Amazon Warehouse
-
-
-
-
-
-
-
VÍDEO
-
-
Apple Watch SE de 2.ªgeneración (GPS, 44mm) Reloj Inteligente con Caja de Aluminio en Color Medianoche - Correa Deportiva en Color Medianoche - Talla única. Monitor de entreno y sueño
Más información
- Las devoluciones gratuitas están disponibles para la dirección de envío que has elegido. Puedes devolver el artículo por cualquier motivo en estado nuevo y sin usar, sin gastos de devolución.
- Más información sobre devoluciones gratuitas.
- Ve a tus pedidos y comienza la devolución
- Selecciona el método de devolución
- Envíalo.
Más información
- Las devoluciones gratuitas están disponibles para la dirección de envío que has elegido. Puedes devolver el artículo por cualquier motivo en estado nuevo y sin usar, sin gastos de devolución.
- Más información sobre devoluciones gratuitas.
- Ve a tus pedidos y comienza la devolución
- Selecciona el método de devolución
- Envíalo.
Mejora tu compra

- Incluye el impuesto sobre primas de seguro y los recargos del Consorcio de Compensación de Seguros
- Acceso prioritario a los expertos de Apple
- Reparación de equipos Apple en todo el mundo
- AppleCare+ para el Apple Watch y el Apple Watch Nike es un seguro que te ofrece asistencia técnica de expertos y cobertura de hardware, incluidas cobertura para una cantidad ilimitada de incidentes por daño accidental debido a la manipulación del producto, cada una sujeta a un cargo por servicio de 65 €.
- He leído, entiendo y acepto los Términos y Condiciones de Venta, especialmente aquellas que, debidamente resaltadas en letra negrita, pudieran ser limitativas de mis derechos.
- Confirmo que soy residente en España y que soy mayor de 18 años.
- Por favor, lea detenidamente los Términos y Condiciones de AppleCare+, el Documento de Puntos Esenciales así como el Nota Informativa previa antes de continuar.
- Entiendo que esta es una transacción electrónica, y estoy de acuerdo con recibir todos los documentos relevantes electrónicamente, incluyendo garantía, publicación, y documentos del seguro a la dirección de correo electrónico proporcionada.
- Entiendo y doy mi consentimiento que si además necesitase una copia en papel de tales documentos o me surgen algunas preguntas, puedo contacto Apple.
- Incluye el impuesto sobre primas de seguro y los recargos del Consorcio de Compensación de Seguros
- Acceso prioritario a los expertos de Apple
- Reparación de equipos Apple en todo el mundo
- AppleCare+ para el Apple Watch y el Apple Watch Nike es un seguro que te ofrece asistencia técnica de expertos y cobertura de hardware, incluidas cobertura para una cantidad ilimitada de incidentes por daño accidental debido a la manipulación del producto, cada una sujeta a un cargo por servicio de 65 €.
- He leído, entiendo y acepto los Términos y Condiciones de Venta, especialmente aquellas que, debidamente resaltadas en letra negrita, pudieran ser limitativas de mis derechos.
- Confirmo que soy residente en España y que soy mayor de 18 años.
- Por favor, lea detenidamente los Términos y Condiciones de AppleCare+, el Documento de Puntos Esenciales así como el Nota Informativa previa antes de continuar.
- Entiendo que esta es una transacción electrónica, y estoy de acuerdo con recibir todos los documentos relevantes electrónicamente, incluyendo garantía, publicación, y documentos del seguro a la dirección de correo electrónico proporcionada.
- Entiendo y doy mi consentimiento que si además necesitase una copia en papel de tales documentos o me surgen algunas preguntas, puedo contacto Apple.
- AppleCare+ para Apple Watch SE (2nd gen.) (2 Años)
- Reparaciones ilimitadas por daños accidentales
- Reparaciones respaldadas por Apple
- Acceso prioritario las 24 horas del día, los 7 días de la semana a los expertos de Apple
- No, gracias
Material | Aluminio |
Color | medianoche |
Marca | Apple |
Tamaño | 44 mm - Para muñecas de 140 a 220 mm |
Acerca de este producto
- Llamadas y envío de mensajes desde la muñeca.
- Hasta un 20 % más rápido que el Apple Watch SE anterior.
- Prestaciones de seguridad avanzadas, como la detección de caídas, Emergencia SOS y la detección de accidentes.
- Seguimiento de la actividad diaria en el Apple Watch y consulta de tendencias en la app Fitness del iPhone.
- App Entreno mejorada con formas avanzadas de hacer ejercicio.
- Notificaciones de frecuencia cardiaca alta o baja y avisos de ritmo irregular.
- Reproducción de música, podcasts y audiolibros. [modelos GPS]
- Pagos inmediatos y seguros desde la muñeca con Apple Pay
- Diseño apto para nadar.
- Control de las fases del sueño, que te dice el tiempo que has pasado en sueño REM, esencial y profundo.
Confronta con altri prodotti Apple
Precio | Desde: 309,00 € | Desde: 439,00 € | Desde: 935,00 € |
Valoraciones | 4,7 de 5 estrellas (1.358) | 4,7 de 5 estrellas (1.730) | 4,5 de 5 estrellas (1.008) |
Alto | 40mm, 44mm | 41mm, 45mm | 49mm |
Pantalla | Display Retina LTPO OLED, 1,000 nits | Display Retina LTPO OLED always-On, 1,000 nits | Display Retina LTPO OLED always-On, 2,000 nits |
Caja | 10.7mm | 10.7mm | 10.4mm |
Procesador | S8 SiP con procesador de doble núcleo de 64 bits | S8 SiP con procesador de doble núcleo de 64 bits | S8 SiP con procesador de doble núcleo de 64 bits |
"Sensor de oxígeno en sangre (Aplicación de oxígeno en sangre)" |
![]() |
![]() |
|
Sensor eléctrico de frecuencia cardiaca |
![]() |
![]() |
|
Sensor óptico de frecuencia cardiaca | Sensor cardíaco óptico de segunda generación | Sensor cardíaco óptico de tercera generación | Sensor cardíaco óptico de tercera generación |
Detección de caídas |
![]() |
![]() |
![]() |
Digital Crown | Digital Crown con respuesta háptica | Digital Crown con respuesta háptica | Digital Crown con respuesta háptica |
Especificaciones
Apple Watch SE (2nd Gen) (GPS)
Alto |
40mm, 44mm |
Conexiones |
Wi-Fi 802.11b/g/n 2.4GHz, Bluetooth 5.0 |
Contenido de la caja |
Caja, Correa, Cable de carga magnético de 1 m |
Alimentación |
Hasta 18 horas de duración de la batería |
Correa |
|
Prestaciones |
GPS/GNSS/GLONASS/BeiDou integrados, QZSS,S8 con procesador de doble núcleo de 64 bits, chip inalámbrico W3 Apple, chip U1 (banda ultraancha), altímetro siempre activo, Capacidad 32GB, Sensor cardíaco óptico de segunda generación, Sensor cardíaco eléctrico, Acelerómetro de fuerza g alta, Sensor de luz ambiental, Pantalla OLED Retina LTPO, corona digital con respuesta háptica, altavoz y micrófono integrados, cristal reforzado Ion-X, cristal de zafiro y parte trasera de cerámica, Wi-Fi 802.11b/g/n 2.4GHz, Bluetooth 5.0, Batería de iones de litio recargable incorporada, Hasta 18 horas de duración de la batería, Resistente al agua 50 metros, resistente a la natación |
Ancho |
34mm, 38mm |
Grosor |
10.7mm |
Peso de la caja |
40mm: 30.49 grams, 44mm: 36.20 grams |
Fecha de lanzamiento del product |
9/16/2022 |
Contenido de la caja
Opiniones de clientes
Las opiniones de los clientes, incluidas las valoraciones del producto, ayudan a otros clientes a obtener más información sobre el producto y a decidir si es el adecuado para ellos.
Para calcular el desglose general de valoraciones y porcentajes, no utilizamos un simple promedio. Nuestro sistema también considera factores como cuán reciente es una reseña y si el autor de la opinión compró el producto en Amazon. También analiza las reseñas para verificar su fiabilidad.
Más información sobre cómo funcionan las opiniones de los clientes en Amazon
-
Reseñas más importantes
Principales reseñas de España
Ha surgido un problema al filtrar las opiniones justo en este momento. Vuelva a intentarlo en otro momento.
Ya que teletrabajo se ha convertido en un aliado perfecto para controlar el tiempo que paso sentada y me ha ayudado mucho a motivarme a hacer ejercicio y "engancharme" a completar los anillos. Hay personas a las que les agobia esa característica pero precisamente es lo que más me gusta del reloj, que actúe como un mini entrenador personal que te recuerda que debes moverte, te motiva a superar tus objetivos y te anima cuando ves la cantidad de días que llevas seguidos sin fallar.
Por la parte de productividad un diez, evidentemente hay ciertos usos que se pueden hacer también con un teléfono o con una tableta, pero si eres una persona que le gusta dejar el teléfono conforme entra a casa, esta herramienta es perfecta para la faceta de productividad y no distraerte con el resto de aplicaciones o notificaciones que nos distraen al consultar el móvil.
Respecto a la batería, no he usado otro dispositivo de este tipo así que no sé cómo se comporta con la competencia, pero a mí me suele durar unos dos días (y sin gastarla al completo) y no resulta problemático cargarlo al ducharse o al dormir.



Súper contenta. No es tan caro como el último modelo, pero es muy completo. A mi me encanta!
Reseñas más importantes de otros países

Mi sono innamorato perso di Apple Watch ma l'assenza di ricarica rapida, dell'always on display e del saturimetro da usare per monitorare il sonno a 360° (con l'app di terze parti AutoSleep) s'è fatta sentire. Sfruttando un'occasione in uno store fisico ho acquistato un Apple Watch Serie 7, facendo il reso di questo (comunque ottimo) smartwatch.
- - - -
Lo ammetto: catturato dall'acquisto compulsivo, pochi giorni dopo aver preso un iPhone ho deciso di pensionare la vecchia Mi Band 4 (principalmente per l'impossibilità di decidere le app per le quali mostrare le notifiche) in favore dell'Apple Watch, lo smartwatch/smartband di Apple.
Se siete interessati a delle conclusioni saltate direttamente alla fine di questa recensione.
COSA CERCAVO IN UNO SMARTWATCH:
- Un dispositivo che mi permettesse di non dover guardare il telefono pur continuando a ricevere le notifiche importanti (es. chiamate, SMS per gli OTP e altri codici di verifica, notifiche dell'app della banca, notifiche di Alexa, notifiche del sistema di allarme, ecc), permettendomi di ignorare elementi di distrazione come WhatsApp, le e-mail o i social in generale
- Un dispositivo che monitorasse automaticamente (almeno) il sonno e il battito cardiaco
- Un dispositivo che potesse facilitare attività quotidiane di importanza secondaria, come il pagamento contactless o l'uso di carte fedeltà
- Un dispositivo la cui manutenzione (es. ricarica) non fosse una routine ma qualcosa da fare di tanto in tanto
COSA MI HA FATTO SCEGLIERE QUESTO APPLE WATCH:
Nel tentativo di scegliere il dispositivo col miglior rapporto funzionalità/prezzo ho deciso di escludere:
- Le versioni cellulare, tagliando il prezzo di 60 euro ma privandomi della possibilità di usare l'Apple Watch da solo senza cellulare
- Le versioni con quadrante più grande, tagliando il prezzo di altri 20-60 euro (a seconda del modello) ma riducendo il lato di 4mm (che sembrano pochi, ma al polso fanno la differenza)
Togliendo versione cellulare e quadrante grande le alternative erano 3:
- Watch SE 2, la versione "economica" con pagamento contactless, cardiofrequenzimetro e sensore di collisione/caduta dal costo di 300 euro
- Watch Series 7, la versione uscita insieme a iPhone 13, con cornici schermo più sottili di SE 2, senza sensore di collisione/caduta ma con saturimetro, ECG, AOD (Always On Display) e ricarica rapida, dal costo di 400 euro
- Watch Series 8, la versione uscita insieme a iPhone 14, con tutto quello che hanno SE 2 e serie 7 più il sensore più sensore di temperatura corporea, dal costo di 470 euro
Contando di non aver mai usato un Apple Watch, che le versioni prese in esame sono esteticamente identiche e che le funzioni aggiuntive (ad eccezione del saturimetro) sarebbero state più che altro un vezzo ho optato infine per la soluzione più economica in assoluto.
COSA HO TROVATO:
Un dispositivo estremamente integrato con l'ecosistema Apple dal quale eredita la grafica (assolutamente uguale a quella di iPhone e iPad) e un'interfaccia padroneggiabile in poche ore di utilizzo. Ha poco senso se non utilizzate le app predefinite (es. Waze anziché Apple Maps) perché perdeste la stretta integrazione che dà l'effetto WOW (es. le indicazioni di navigazione direttamente sul polso). In generale molto bello da usare.
Molto bella la possibilità di avere Siri al polso, così come il pagamento contactless, le chiamate, la dettatura vocale e le app musicali, che consentono l'ascolto diretto dall'Apple Watch a cui possiamo collegare delle cuffie bluetooth come le AirPods.
Schermo e audio buoni (attenzione ai proteggi schermo, limitano la sensibilità del touch e la nitidezza dello schermo), autonomia veramente bassa. Si riescono a tirare un paio di giorni al massimo.
Il monitoraggio del sonno dell'app "Salute" non è automatico ma bisogna attivare la modalità Sonno, una sorta di modalità "Non disturbare" che attiva una serie di rilevazioni aggiuntive come la respirazione... Se siete soliti addormentarvi "di colpo" meglio orientarvi su app di terze parti come AutoSleep, che rileva automaticamente il sonno (anche se va comunque attivata la modalità Sonno per eseguire il monitoraggio di dati aggiuntivi come il respiro). Confido che il rilevamento automatico del sonno verrà introdotto con aggiornamenti di WatchOS, visto che il Watch dispone già dei sensori necessari per farlo.
CONCLUSIONI:
Apple Watch è tra i più costosi, se non il più costoso, smartwatch in circolazione e inizialmente non avevo "capito" questo dispositivo. È un po' come confrontare un'auto di lusso con un'utilitaria, entrambe ti portano dal punto A al punto B ma lo fanno in maniera diversa, il servizio di assistenza è diverso, il supporto nel lungo periodo è diverso, la qualità dei sensori e dei materiali è diversa e c'è quel tocco in più che fa da coccola al cliente.
Ci sono dei dispositivi analoghi? Certo, ma nessuno si integri così bene da far sembrare Apple Watch un dispositivo che non sia sempre esistito nell'ecosistema Apple. Una delle sue maggiori peculiarità sta nei molteplici sensori che però andiamo in parte a sacrificare con questa versione "economica" (che poi economica non è) che manca di saturimetro, ECG e sensore di temperatura. Ça va sans dire, l'integrazione con iPhone è ottima, anche se ho dovuto ri-abbinare l'Apple Watch la prima volta a causa di saltuari problemi di connessione al telefono, spariti dopo il secondo abbinamento.
L'unica GRANDE pecca di questo prodotto è la batteria. Essendo un dispositivo che nasce con l'idea di essere "sempre indossato" o, addirittura, essere "salvavita" mi sarei aspettato o un'autonomia molto elevata (almeno una settimana) o una ricarca estremamente breve (nell'ordine dei 10/20 minuti), ma non abbiamo né una né l'altra: per ben 2 ore e mezza di ricarica otteniamo un'autonomia che arriva a stento a 2 giorni. La situazione migliora con Apple Watch 7/8 dove i tempi di ricaricano si riducono della metà, ma l'autonomia purtroppo non migliora.
Questo Apple Watch SE 2 è da comprare, insomma? Sì, ma se:
- Siete disposti a spendere di più per avere, oltre alla "sostanza" (numerosi sensori, notifiche, pagamenti contactless, aggiornamenti numerosi e costanti nel tempo), anche la forma (un sistema perfettamente integrato con Apple, delle app ben disegnate e ben tradotte, procedure di abbinamento e configurazione semplici e lineari)
- Siete disposti a sacrificare qualche sensore/funzionalità dell'Apple Watch per risparmiare qualche decina di euro
- Cercate la migliore integrazione possibile col vostro iPhone
- Non è un problema ricaricare lo smartwatch ogni giorno o quasi (questo vale per tutti gli Apple Watch)
Se siete poco esigenti e desiderate giusto un contapassi con notifica di chiamata difficilmente giustificherete questo Apple Watch. Al contrario, invece, vedrete che questo Apple Watch funzionerà così bene da rimanere completamente soddisfatti o, addirittura, desiderare le funzioni aggiuntive offerte dagli Apple Watch più costosi (come alla fine è successo a me). Tolgo 1 stella per l'autonomia, per il resto mi sono completamente innamorato di questo dispositivo.


Revisado en Italia 🇮🇹 el 1 de febrero de 2023
Mi sono innamorato perso di Apple Watch ma l'assenza di ricarica rapida, dell'always on display e del saturimetro da usare per monitorare il sonno a 360° (con l'app di terze parti AutoSleep) s'è fatta sentire. Sfruttando un'occasione in uno store fisico ho acquistato un Apple Watch Serie 7, facendo il reso di questo (comunque ottimo) smartwatch.
- - - -
Lo ammetto: catturato dall'acquisto compulsivo, pochi giorni dopo aver preso un iPhone ho deciso di pensionare la vecchia Mi Band 4 (principalmente per l'impossibilità di decidere le app per le quali mostrare le notifiche) in favore dell'Apple Watch, lo smartwatch/smartband di Apple.
Se siete interessati a delle conclusioni saltate direttamente alla fine di questa recensione.
COSA CERCAVO IN UNO SMARTWATCH:
- Un dispositivo che mi permettesse di non dover guardare il telefono pur continuando a ricevere le notifiche importanti (es. chiamate, SMS per gli OTP e altri codici di verifica, notifiche dell'app della banca, notifiche di Alexa, notifiche del sistema di allarme, ecc), permettendomi di ignorare elementi di distrazione come WhatsApp, le e-mail o i social in generale
- Un dispositivo che monitorasse automaticamente (almeno) il sonno e il battito cardiaco
- Un dispositivo che potesse facilitare attività quotidiane di importanza secondaria, come il pagamento contactless o l'uso di carte fedeltà
- Un dispositivo la cui manutenzione (es. ricarica) non fosse una routine ma qualcosa da fare di tanto in tanto
COSA MI HA FATTO SCEGLIERE QUESTO APPLE WATCH:
Nel tentativo di scegliere il dispositivo col miglior rapporto funzionalità/prezzo ho deciso di escludere:
- Le versioni cellulare, tagliando il prezzo di 60 euro ma privandomi della possibilità di usare l'Apple Watch da solo senza cellulare
- Le versioni con quadrante più grande, tagliando il prezzo di altri 20-60 euro (a seconda del modello) ma riducendo il lato di 4mm (che sembrano pochi, ma al polso fanno la differenza)
Togliendo versione cellulare e quadrante grande le alternative erano 3:
- Watch SE 2, la versione "economica" con pagamento contactless, cardiofrequenzimetro e sensore di collisione/caduta dal costo di 300 euro
- Watch Series 7, la versione uscita insieme a iPhone 13, con cornici schermo più sottili di SE 2, senza sensore di collisione/caduta ma con saturimetro, ECG, AOD (Always On Display) e ricarica rapida, dal costo di 400 euro
- Watch Series 8, la versione uscita insieme a iPhone 14, con tutto quello che hanno SE 2 e serie 7 più il sensore più sensore di temperatura corporea, dal costo di 470 euro
Contando di non aver mai usato un Apple Watch, che le versioni prese in esame sono esteticamente identiche e che le funzioni aggiuntive (ad eccezione del saturimetro) sarebbero state più che altro un vezzo ho optato infine per la soluzione più economica in assoluto.
COSA HO TROVATO:
Un dispositivo estremamente integrato con l'ecosistema Apple dal quale eredita la grafica (assolutamente uguale a quella di iPhone e iPad) e un'interfaccia padroneggiabile in poche ore di utilizzo. Ha poco senso se non utilizzate le app predefinite (es. Waze anziché Apple Maps) perché perdeste la stretta integrazione che dà l'effetto WOW (es. le indicazioni di navigazione direttamente sul polso). In generale molto bello da usare.
Molto bella la possibilità di avere Siri al polso, così come il pagamento contactless, le chiamate, la dettatura vocale e le app musicali, che consentono l'ascolto diretto dall'Apple Watch a cui possiamo collegare delle cuffie bluetooth come le AirPods.
Schermo e audio buoni (attenzione ai proteggi schermo, limitano la sensibilità del touch e la nitidezza dello schermo), autonomia veramente bassa. Si riescono a tirare un paio di giorni al massimo.
Il monitoraggio del sonno dell'app "Salute" non è automatico ma bisogna attivare la modalità Sonno, una sorta di modalità "Non disturbare" che attiva una serie di rilevazioni aggiuntive come la respirazione... Se siete soliti addormentarvi "di colpo" meglio orientarvi su app di terze parti come AutoSleep, che rileva automaticamente il sonno (anche se va comunque attivata la modalità Sonno per eseguire il monitoraggio di dati aggiuntivi come il respiro). Confido che il rilevamento automatico del sonno verrà introdotto con aggiornamenti di WatchOS, visto che il Watch dispone già dei sensori necessari per farlo.
CONCLUSIONI:
Apple Watch è tra i più costosi, se non il più costoso, smartwatch in circolazione e inizialmente non avevo "capito" questo dispositivo. È un po' come confrontare un'auto di lusso con un'utilitaria, entrambe ti portano dal punto A al punto B ma lo fanno in maniera diversa, il servizio di assistenza è diverso, il supporto nel lungo periodo è diverso, la qualità dei sensori e dei materiali è diversa e c'è quel tocco in più che fa da coccola al cliente.
Ci sono dei dispositivi analoghi? Certo, ma nessuno si integri così bene da far sembrare Apple Watch un dispositivo che non sia sempre esistito nell'ecosistema Apple. Una delle sue maggiori peculiarità sta nei molteplici sensori che però andiamo in parte a sacrificare con questa versione "economica" (che poi economica non è) che manca di saturimetro, ECG e sensore di temperatura. Ça va sans dire, l'integrazione con iPhone è ottima, anche se ho dovuto ri-abbinare l'Apple Watch la prima volta a causa di saltuari problemi di connessione al telefono, spariti dopo il secondo abbinamento.
L'unica GRANDE pecca di questo prodotto è la batteria. Essendo un dispositivo che nasce con l'idea di essere "sempre indossato" o, addirittura, essere "salvavita" mi sarei aspettato o un'autonomia molto elevata (almeno una settimana) o una ricarca estremamente breve (nell'ordine dei 10/20 minuti), ma non abbiamo né una né l'altra: per ben 2 ore e mezza di ricarica otteniamo un'autonomia che arriva a stento a 2 giorni. La situazione migliora con Apple Watch 7/8 dove i tempi di ricaricano si riducono della metà, ma l'autonomia purtroppo non migliora.
Questo Apple Watch SE 2 è da comprare, insomma? Sì, ma se:
- Siete disposti a spendere di più per avere, oltre alla "sostanza" (numerosi sensori, notifiche, pagamenti contactless, aggiornamenti numerosi e costanti nel tempo), anche la forma (un sistema perfettamente integrato con Apple, delle app ben disegnate e ben tradotte, procedure di abbinamento e configurazione semplici e lineari)
- Siete disposti a sacrificare qualche sensore/funzionalità dell'Apple Watch per risparmiare qualche decina di euro
- Cercate la migliore integrazione possibile col vostro iPhone
- Non è un problema ricaricare lo smartwatch ogni giorno o quasi (questo vale per tutti gli Apple Watch)
Se siete poco esigenti e desiderate giusto un contapassi con notifica di chiamata difficilmente giustificherete questo Apple Watch. Al contrario, invece, vedrete che questo Apple Watch funzionerà così bene da rimanere completamente soddisfatti o, addirittura, desiderare le funzioni aggiuntive offerte dagli Apple Watch più costosi (come alla fine è successo a me). Tolgo 1 stella per l'autonomia, per il resto mi sono completamente innamorato di questo dispositivo.


Dopo essermi informato, mi sono quindi orientato su questo AW SE 2°gen. e dopo solo qualche settimana di utilizzo ormai non tornerei più indietro.
Materiali, assemblaggio e costruzione essendo Apple sono top, il funzionamento è fluido e reattivo e permette di avere tutte le notifiche e gestire tutto senza dover ricorre allo smartphone.
Siri funziona molto bene anche su smartwatch, ed è ancora più comodo perché non devi neanche pronunciare il comando vocale "ehi siri" , ma basta premere la rotella in alto a dx e fare la richiesta.
SI integra e completa perfettamente con l' eco-sistema apple, se per esempio hai lo smartphone nello zaino e ti arriva una chiamata puoi prenderla senza problemi dall' Apple Watch, sentendo chiaramente l' interlocutore, che a sua volta sentendo bene non noterà neanche che stai rispondendo dal applewatch.
Anche quando sei sul Mac e indossi l Apple Watch non devi neanche più inserire l 'impronta, ma lui capisce che indossi l'Apple Watch e ti sblocca il Mac.
I pagamenti con il wallet sono comodi, veloci e sicuri.
Unico aspetto del quale sono meno soddisfatto è l' autonomia, che spegnendolo la notte copre un paio di giorni di utilizzo. E' vero che ricaricarlo richiede solo un oretta, cosi mentre fai una doccia o fai pausa pranzo basta già per caricarlo e non rimanere senza batteria.
Un altra nota positiva e la personalizzazione e il numero dei quadranti disponibili che sono veramente tanti e di certo troverai quello che fa al caso tuo e per ogni occasione.
Spero che questa recensione ti sia stata utile.


Revisado en Italia 🇮🇹 el 26 de noviembre de 2022
Dopo essermi informato, mi sono quindi orientato su questo AW SE 2°gen. e dopo solo qualche settimana di utilizzo ormai non tornerei più indietro.
Materiali, assemblaggio e costruzione essendo Apple sono top, il funzionamento è fluido e reattivo e permette di avere tutte le notifiche e gestire tutto senza dover ricorre allo smartphone.
Siri funziona molto bene anche su smartwatch, ed è ancora più comodo perché non devi neanche pronunciare il comando vocale "ehi siri" , ma basta premere la rotella in alto a dx e fare la richiesta.
SI integra e completa perfettamente con l' eco-sistema apple, se per esempio hai lo smartphone nello zaino e ti arriva una chiamata puoi prenderla senza problemi dall' Apple Watch, sentendo chiaramente l' interlocutore, che a sua volta sentendo bene non noterà neanche che stai rispondendo dal applewatch.
Anche quando sei sul Mac e indossi l Apple Watch non devi neanche più inserire l 'impronta, ma lui capisce che indossi l'Apple Watch e ti sblocca il Mac.
I pagamenti con il wallet sono comodi, veloci e sicuri.
Unico aspetto del quale sono meno soddisfatto è l' autonomia, che spegnendolo la notte copre un paio di giorni di utilizzo. E' vero che ricaricarlo richiede solo un oretta, cosi mentre fai una doccia o fai pausa pranzo basta già per caricarlo e non rimanere senza batteria.
Un altra nota positiva e la personalizzazione e il numero dei quadranti disponibili che sono veramente tanti e di certo troverai quello che fa al caso tuo e per ogni occasione.
Spero che questa recensione ti sia stata utile.
